Sarà l'unico Console-Phone?
Xperia Play sarà l'unico smartphone votato ai videogiochi?
Abbiamo visto quello che un controller fisico può aggiungere all'esperienza di gioco con alcuni titoli del Marketplace Android o, meglio, al Market di Gameloft, che ormai propone i maggiori successi videoludici per smartphone. A fronte di ciò, pensiamo, per esempio, a un telefono con tastiera a slide integrata, che tra i tasti fisici inserisce quattro tasti direzionali (d-pad), altri quattro come tasti azione e due tasti dorsali a funzione di grilletti.
Sony Ericsson Xperia Play - Clicca per ingrandire
Potrebbe abbinare le potenzialità di un telefono Android con tastiera QWERTY estesa, ai controlli digitali per console. Mancherebbe il controller analogico, ma quelli visti con il Play non ci hanno entusiasmato; a quelli digitali sono sufficienti per migliorare l'esperienza di gioco.
Questo sarebbe già adeguato per far nascere una nuova famiglia di telefoni, e l'adattamento dei videogiochi per Android non sarebbe un problema, soprattutto con una base d'installato più ampia.
Quello che può offrire in più Sony Ericsson, lo ripetiamo, è il catalogo dei giochi PS. Ma questo non dovrà essere composto da semplici porting, ma da veri remake, adattati alle specifiche del telefono, con texture più definite e moderne e una perfetta fluidità .
###old888###old
Sappiamo, oltretutto, che esistono emulatori per PS1, in grado di offrire quello che promette il Play. Non sono legali, ma non possiamo fare finta che non esistano. Anche per questo speriamo che nei piani di Sony Ericsson ci sia un vera offerta commerciale, non un semplice telefono con un joypad integrato, poiché chiunque sarebbe in grado di offrirlo.
Per cercare di capire meglio quelli che sono i piani dell'azienda, abbiamo interpellato Orazio Corva, Product Marketing Manager di Sony Ericsson.
Orazio ci ha inizialmente confermato il grande impegno e volontà di Sony Ericsson nel voler fornire un catalogo giochi ricco e vario, e la stretta collaborazione con i grandi publisher per rendere disponibili i nuovi giochi Android anche per Play, senza ritardi dovuti all'adattamento per i controlli del Play. Sony Ericsson punta molto anche ai titoli Cross-Platform, poiché vuole assicurarsi che tutti i giochi, non solo quelli per console Sony, vengano resi disponibili anche per il Play. Relativamente ai giochi del catalogo Playstation, al momento non ci sono piani che prevedono il restyling dei vecchi titoli, ma non è nemmeno una strada già esclusa. Sicuramente vedremo altri porting di "vecchi glorie", e ce la possibilità che qualche titolo venga rivisto in chiave moderna.
###old716###old
C'è ancora bisogno di una console portatile?
Un'altra domanda che sorge spontanea è se Xperia Play sia in grado o meno di mandare in pensione le altre console portatili o, meglio, se Sony farà bene a continuare lo sviluppo della PSP.
Prima di tutto, una console dedicata, come potrebbe essere la NGP, avrà potenzialità hardware superiori a quelle che possono essere imbrigliate in un telefono. Di conseguenza, lo sviluppo per un hardware più potente e, soprattutto, dedicato - nessuna necessità di un cross-platform - porta alla creazione di giochi potenzialmente migliori, sotto tutti gli aspetti.
Se tuttavia escludiamo dall'equazione la potenza della piattaforma, al momento Play non riesce a farsi preferire a una vera console, come può essere ancora la vecchia PSP. L'ergonomia d'uso è inferiore e paragonabile, in parte, solo per i controlli digitali.