Conclusioni
Xperia Play porta l'esperienza di una console da gioco portatile Sony nell'anima di uno smartphone Android, ma ci aspettavamo di più. Non mancano i pregi, primo tra tutti l'integrazione di due dispositivi al prezzo di una cinquantina di grammi in più rispetto alla media degli smartphone. I giochi per Android, a parte qualche piccolo bug di gioventù, raggiungono un nuovo livello di giocabilità grazie ai controller fisici.
Sony Ericsson Xperia Play - Clicca per ingrandire
I controller analogici non offrono però il massimo del comfort e non possono sostituire i classici joystick analogici. In base al gioco, si preferirà il d-pad, o ci si adatterà con un po' di pratica a usare i nuovi controller analogici touch.
Una domanda che lasciamo aperta è se Sony sfrutterà a dovere il parco giochi di Playstation, o se li offrirà come puri e semplici giochi emulati in grado di fare felici solo gli amanti del retrogaming. L'azienda non ha ancora chiuso le porte a titoli retrò rivisti in chiame moderna, ma non ha piani specifici a riguardo. Se il parco giochi si popolerà di titoli esclusivi, il Play potrebbe trasformarsi nell'oggetto del desiderio di tutti gli amanti dei videogiochi.
###old888###old
Se invece non avverrà , il mercato delle console portatili potrebbe potenzialmente aprirsi a qualsiasi altra azienda, poiché basterebbe integrare dei controller digitali e due grilletti in un qualsiasi Smartphone per migliorare l'esperienza di gioco con i titoli Android.
Xperia Play costa 550 euro, un prezzo sopra alla media, che fa pagare anche l'esclusività del prodotto. Ricordiamo che la piattaforma è la stessa di altri telefoni, con un gap di prezzo dalle 150 alle 200 euro. Consideriamo inoltre che a questo prezzo dovrete aggiungere il costo dei giochi, che è economico se raffrontato ad altre console, ma generalmente medio-alto rispetto alle altre offerte.
###old716###old
In conclusione, Xperia Play è il miglior smartphone che un videogiocatore possa acquistare. Nel contempo va però detto che è ancora giovane, che il catalogo di giochi deve ampliarsi e che le tecniche di programmazione devono migliorare per risolvere qualche bug di troppo. Se Xperia Play diventerà un telefono di culto sarà tutto da vedere, e gran parte dipenderà dalla capacità di Sony Ericsson di offrire titoli Playstation esclusivi o riadattati per rimanere al passo con i tempi, e non dei semplici porting.