Xiaomi potrebbe stupire tutti con il suo nuovo Mi5 e non soltanto perché la scheda tecnica si preannuncia interessante o perché tutti lo attendono da oltre un anno, ma anche perché l'azienda cinese di cui è CEO Hugo Barra potrebbe avere in serbo una novità abbastanza inaspettata: l'adozione cioè non solo di Android come sistema operativo, ma anche di Windows 10 Mobile.
Le fonti sostengono che l'OS sarebbe l'unica cosa che differenzierebbe i due smartphone, che avrebbero quindi in comune aspetto e specifiche. Ciò che non è invece chiaro al momento è se saranno rese entrambe disponibili sul mercato internazionale o se invece solo una delle due attraverserà i confini della Cina e, in questo caso, quale delle due.

Per quanto riguarda il prezzo infine anch'esso non dovrebbe variare, non importa quale sia il sistema operativo equipaggiato e, a sorpresa, viene indicato come inferiore ai 500 dollari. Diciamo a sorpresa perché recentemente le voci circolate suggerivano tutt'altro, che cioè lo Xiaomi Mi5 potrebbe costare anche 530 dollari o ancora di più. Vedremo comunque a breve quali saranno le scelte strategiche di Xiaomi e chi avrà ragione riguardo al prezzo.
Per il resto lo Xiaomi Mi5 dovrebbe offrire una configurazione allo stato dell'arte, con display da 5.5 pollici e 2560 x 1440 pixel, SoC Qualcomm Snapdragon 820, 3 o 4 GB di RAM a seconda dell'allestimento, 16, 64 o 128 GB di memoria interna, fotocamera principale da 20 Mpixel e frontale da 8 Mpixel e batteria da 3800 mAh.