Sono bastati 10 secondi per arrivare al tutto esaurito nella prima vendita lampo dello Xiaomi Mi Mix, lo spettacolare smartphone da 6,4 pollici recentemente presentato dalla casa cinese. L'azienda ha visto così infrangersi il record precedente, stabilito quando le scorte di Mi Note 2 finirono in 50 secondi. Xiaomi aprirà di nuovo le vendite il prossimo 8 novembre e ancora una volta si tratterà di una "flash sale", un evento una tantum nel quale solo i più veloci potranno accaparrarsi il prodotto.

Probabilmente i prodotti disponibili non erano molti, ma Xiaomi può senz'altro affermare che il Mix ha richiamato moltissimo interesse da parte del pubblico. I fortunati che sono riusciti a comprarlo ora non devono far altro che attendere le consegne.
Chi desidera uno Xiaomi Mi Mix ma non vuole affrontare questo passaggio, effettivamente oneroso, ha tuttavia qualche strada alternativa. Esistono negozi online, infatti, che hanno già messo in prenotazione questo prodotto, e altri ne arriveranno. Qualche giorno fa per esempio Gearbest lo proponeva a 600 euro circa, e l'offerta è ancora online. Il Mi Mix è poi dato come "in arrivo" su Grossoshop e altri importatori.
Chi non vuole aspettare in ogni caso dovrà rivolgersi a un negozio cinese come il citato Gearbest. È una strada che alcuni seguono da tempo con soddisfazione e di certo consente di risparmiare molto e avere prodotti assenti dal mercato europeo. Ma ci sono anche dei rischi da tenere in considerazione.
![]() | Galaxy S7 | |
![]() | LG G5 | |
![]() | HTC 10 |