Estetica e materiali
In un mondo pieno di smartphone assemblati con metalli tagliati al laser e vetri perfetti, è difficile restare ammirati per l'estetica del GS5. Detto questo la plastica usata da Samsung è durevole, piacevole al tatto e ha favorito la realizzazione di uno smartphone resistente all'acqua. Ma è uno scambio valido?
Al Samsung Galaxy S5 mancano i dettagli raffinati che troviamo, per esempio, negli HTC o negli LG, ma non è un brutto oggetto e a molti piace così com'è. Certo, rispetto a prodotti della stessa Samsung come il Galaxy Alpha o il Note 4 il Galaxy S5 sembra un po' un giocattolo, superato per estetica, materiali e qualità costruttiva anche da molti marchi minori. Con il Note 4 e il Galaxy S6 però l'azienda sudcoreana ha fatto un bel salto in avanti, e forse non vedremo più plastiche scadenti sui suoi modelli di punta.
Di buono il Galaxy S5 ha il retro "morbido" che ricorda in qualche modo il Nexus 7 originale. Esteticamente non è riuscitissimo, tanto che alcuni lo hanno ribattezzato "il cerottone", ma il materiale scelto rende la presa più solida, e aiuta anche a mantenere un aspetto pulito nel tempo. Purtroppo questa bella parte nera va a fondersi con la discutibile plastica lucida che tenta di simulare il metallo – e l'insieme riduce molto la qualità generale.
Di sicuro il Galaxy S5 è resistente: i modelli che abbiamo usato sono ancora in ottime condizioni, praticamente senza graffi nonostante siano stati usati senza particolari attenzioni. Un grande pregio è la resistenza all'acqua, che permettere di convivere con un telefono tanto costoso con più serenità. Certo, è un peccato che il rovescio della medaglia sia un aspetto discutibile, ma considerando i nuovi materiali e le nuove soluzioni di design è probabile che non vedremo più plastiche economiche nei modelli di fascia alta Samsung.
![]() | Samsung G900 Galaxy S5 Smartphone, 16 GB, Nero | |
![]() | Samsung G900 Galaxy S5 Smartphone, 16 GB, Bianco | |
![]() | Spigen Custodia ULTRA HYBRID per Samsung Galaxy S5 | |
![]() | Galaxy S5 Custodia, HOOMIL® Samsung Prova di scossa |
Di certo, comunque, il design e l'estetica non sono tra le ragioni per scegliere un Galaxy S5. Lo sono senz'altro gli "effetti collaterali" come la resistenza nel tempo. Questo telefono ci è caduto diverse volte – forse anche troppo spesso – eppure non si direbbe guardandolo. Non abbiamo mai pensato che sia un telefono da tenere assolutamente in una custodia protettiva, e questo è sicuramente un pregio soprattutto per chi non ama le custodie. Il profilo di metallo infine è del tutto superfluo, ma pare che Samsung abbia superato definitivamente quella fase.