TrekStor ha annunciato la disponibilità del tablet da 7 pollici SurfTab Xintron i 7.0, frutto del programma IRDA (Intel Reference Design for Android) per garantire l'aggiornamento immediato ad Android 5.0 Lollipop. Ricordiamo che si tratta di un'iniziativa annunciata ufficialmente da Intel in occasione dell'ultimo IDF con l'obiettivo di spingere smartphone e tablet con piattaforma Intel.
TrekStor SurfTab Xintron
Fra le caratteristiche salienti di questo prodotto ci sono il display da 7 pollici con risoluzione HD di 1280 x 800 pixel, il processore quad-core Atom Z3735G a 1.83 GHz, 1 GB di memoria RAM e uno spazio interno di archiviazione di 8GB espandibili via microSD.
TrekStor Xintron surftab i 7.0 | |
---|---|
Processore | Quad core Intel Atom Z3735G fino a 1.83 GHz |
RAM | 1 GB |
Capacità di memoria | 8 GB |
Grafica | Intel HD Graphics |
Tipo di display | Capacitive HD screen, IPS, 10-Point-Multitouch |
Formato dello schermo | 17.7 cm (7") |
Risoluzione dello schermo | 1280 x 800 Pixel |
Camera | Front: 1.26 MP, Trasera: 5 MP (Autofocus) |
Interfaccia | 1 x Micro-USB 2.0 host connector (female), Bluetooth 4.0, |
Lettore di schede, Microfono, Stereo Audio out, WiFi , Miracast™, | |
Fotocamera, GPS | |
Lettore di schede | microSD , microSDHC |
G-Sensor | Si |
Dimensioni (L x A x P) | 110.4 mm x 189 mm x 9 mm |
Peso | circa 308 g (solo apparecchio/senza accessori) |
Materiale alloggiamento | metallo, Plastica |
Colore | Nero |
La connettività comprende invece una porta micro USB 2.0, Wi-Fi b,g,n, Bluetooth 4.0 e GPS, oltre a due fotocamere: quella frontale da 1,26 megapixel e quella posteriore da 5 megapixel. Le dimensioni sono di 110,4 x 189 x 9 millimetri, e il peso è di 308 grammi, compresa la batteria ai polimeri di litio di cui non è specificata la capacità.
![]() | Trekstor Surftab Ventos 7.0 WI-FI 8GB | |
![]() | Trekstor Surftab Xiron 10.1 16GB | |
![]() | Trekstor Surftab Ventos V2 10.1 WI-FI 16GB | |
![]() | Trekstor Surftab Breeze 7.0 WI-FI 4GB |
Il sistema operativo preinstallato al momento è Android KitKat 4.4.4, ma il legame con il progetto di Intel lascia intendere che dopo il 12 novembre – data prevista di aggiornamento per i Nexus che faranno da apripista – questo tablet sarà fra i primi a ricevere Lollipop.