Verdetto
|
LG si è presa qualche mese in più rispetto ai concorrenti per presentare il suo top di gamma G3, e ha usato bene i mesi di ritardo. G3 offre infatti uno schermo a risoluzione superiore a quella Full HD, una soluzione che presto tutti i brand principali seguiranno. La differenza rispetto ai modelli 1080p, che ci crediate o no, si vede.
LG ha rivisto anche l'interfaccia, ora più semplice, chiara ed elegante. Non è forse la più sexy, ma il cambiamento c'è stato, e i passi avanti si notano. Inoltre la funzione Knock Code è comoda e funziona bene nella quotidianità.
Bello anche il design, che riduce gli ingombri al massimo, mentre la fotocamera è in grado di scattare fotografie di buona qualità, nonostante il software non è dei più creativi in commercio. In verità questo non lo consideriamo un grande problema, poiché le applicazioni fotografiche, sul Play Store, abbondano.
###old3049###old
Certo il prezzo è alto, ma ormai è una regola. Se siete appassionati e volete uno smartphone top di gamma, dovrete essere disposti a sborsare più di 500 euro. G3 convince sotto tutti i punti di vista, non eccelle in tutte le categorie, ma non mostra nemmeno particolari difetti. Senz'altro un ottimo acquisto per un appassionato del mondo Android che vuole il meglio del momento.