Estetica: niente male!
È di plastica, ma è elegante. Prima di tutto LG ha cercato di ridurre gli ingombri il più possibile, non è ancora completamente senza bordi, ma siamo sulla strada giusta. Anche la parte sopra e sotto allo schermo è ridotta al minimo necessario. Bordi e angoli sono ammorbiditi, la superficie posteriore è incurvata e trattata per mimare l'alluminio satinato.
Come per gli ultimi LG, anche in questo caso i comandi principali (accensione e volume) sono stati spostati dietro, poco sotto all'obiettivo della fotocamera. Per accendere e sbloccare lo smartphone senza ricorrere ai pulsanti fisici, irraggiungibili quando poggiato su una superficie, è stato implementato la funzione Knock On, che accende lo schermo quando viene toccato due volte, e il Knock Code che permette di sbloccarlo effettuando fino a otto tocchi, in una determinata sequenza.
Nel bordo inferiore c'è il jack audio da 3,5 mm e il connettore Micro USB, assieme a un piccolo foro dietro cui si nasconde il microfono. Nel bordo superiore c'è un secondo microfono e la porta infrarossi. Rimuovendo la superficie posteriore si accede al vano batteria, che è rimovibile, e agli slot per la scheda telefonica e la Micro SD.