Steve Jobs tornò sul palco della WWDC per l'edizione del 7 giugno 2010. Poco prima aveva presentato l'iPad, e raccontato quanto stessero andando bene le cose per il nuovo prodotto e l'App Store. Arrivò il momento di dedicarsi all'iPhone, e dopo aver riassunto i risultati raggiunti fino a quel momento, il dirigente parlò di cosa avrebbero fatto in futuro. Nel nuovo iPhone 4 c'erano oltre 100 nuove funzioni, un nuovo design, una fotocamera rinnovata e soprattutto uno schermo con una risoluzione maggiore

"L'iPhone 4 è il salto più grande dall'iPhone originale. Le videochiamate con FaceTime costituiscono un nuovo standard per le comunicazioni in mobilità, e il nostro nuovo schermo retina è il display con la risoluzione maggiore mai vista su un telefono, che fa apparire il testo come quello stampato su una pagina di alta qualità. Abbiamo sognato entrambe queste caratteristiche per decenni".
L'iPhone 4, nome in codice N90/N92 e device number iPhone 3,1, offriva per la prima volta miglioramenti significativi dello schermo. Apple aveva scelto la laminazione ottica e la tecnologia IPS (In Plane Switching) con retroilluminazione a LED. Le immagini avevano una qualità incredibile per l'epoca, e anche gli angoli di visualizzazione erano molto migliorati. Apple decise di non inseguire i concorrenti con uno schermo di dimensioni maggiori, ma di superarli sotto un altro punto di vista.