Introduzione
STX Ultra è il prodotto di punta dell'italiana Stonex, ed è uno smartphone Android dual-SIM. A molti ricorderà prodotti già visti, e se sapete come funziona la filiera asiatica, saprete anche che questo telefono non esce da fabbriche italiane. Rispetto ad altri modelli dual-SIM, prodotti solitamente abbastanza scarsi sotto molti punti di vista, questo smartphone riesce a innalzarsi al di sopra della massa.
![]() | Stonex STX Evo |
Clicca per ingrandire
La piattaforma tecnica è, senza soprese, una MediaTek, ormai affermata per i prodotti "pluri-SIM". Nello specifico è il SoC MT6589, un modello quad-core funzionante a 1.2 GHz. Lo abbiamo già visto in altri prodotti, non è un mostro di potenza, ma non se la cava nemmeno male.
Test alla mano non tiene testa ai modelli Snapdragon, ma l'implementazione nell'STX Ultra non lo fa sfigurare, grazie probabilmente anche a un maggior impegno nell'ottimizzazione per Android. La memoria RAM è pari a 1 GB, ormai il minimo sindacale, e la memoria per l'archiviazione dati è di solo 4 GB.
Molto scarsa, ma l'azienda ha scelto saggiamente di includere nel telefono una MicroSD da 8 GB. Non è un grande sforzo economico, ma è un segnale che l'azienda non si limita a rimarchiare prodotti.
###old2514###old
Lo schermo è da 5", in perfetta linea con il trend odierno che vede la nascita di sempre più modelli di grandi dimensioni, e la risoluzione è di 1280x720 pixel. Niente Full HD. La fotocamera è da 8 megapixel, con flash LED, mentre quella frontale è da 2 megapixel. Presenti l'accelerometro, il sensore di prossimità, il magnetometro, il Wi-Fi n e l'aGPS. Manca l'NFC e la connettività LTE (HSDPA 42 / HSUPA 11.5).
La doppia SIM è di tipo DSDS, cioè quando una è in modalità trasmissiva l'altra sarà disabilitata. Una sola permette inoltre l'uso del 3G. La batteria è da 2000 mAh, Android è installato in versione 4.2.1.