Vi piacerebbe guadagnare 174mila dollari all'anno? Spedite il curriculum ad Apple e sperate di essere assunti come Industrial Designer. È lo stipendio più alto di tutti in azienda, almeno stando a quanto segnalato da Glassdoor, un sito che – fra gli altri - raccoglie le indicazioni sugli stipendi medi percepiti ai vari livelli delle aziende.
Quelli che guadagnano meno in Apple sono i Mac Genius, ossia gli incaricati alle vendite negli Store, che hanno il ruolo importante di spingere i clienti a scegliere le soluzioni Apple, e percepiscono 44mila dollari all'anno. Facendo carriera però possono diventare Lead Mac Genius (55mila dollari l'anno), account executive (82mila dollari l'anno) e Store Manager (85mila dollari all'anno).
Jony Ive
Entriamo in azienda, dove si contano i ruoli più interessanti e si scopre che le migliori prospettive di guadagno sono per gli sviluppatori: il Software quality assurance engineer, a cui fa capo il controllo di qualità del software, incassa 99mila dollari all'anno mentre il System engineer supera i 100mila dollari. Non raggiunge comunque il Firmware engineer, che spunta 113mila dollari, e il Senior Software engineer, con 140mila dollari.
Pensare che l'analista finanzario guadagna "solo" 94mila dollari in media e che l'amministratore del database a cui fa capo la mole di dati servita tramite App Store e di tutti quei servizi web come per esempio Siri, si porta a casa 122mila dollari.
![]() |
Apple iPhone 5 | |
![]() |
Apple iPad mini | |
![]() |
Apple MacBook Pro 13" |
Quello che si ricava da questa veloce carrellata, riassunta da BusinessInsider, è che Apple presta un'attenzione quasi maniacale al design, seguita da una cura quasi paritaria per l'esperienza d'uso, che passa appunto per l'interfaccia e le app, oltre che per i servizi online. Dalla vostra esperienza come utenti vi risulta?