Sony svela Xperia 10 VI: un passo avanti, due passi indietro

Sony lancia il nuovo Xperia 10 VI: funzionalità sufficienti per la fascia media, ma non senza compromessi.

Avatar di Luca Zaninello

a cura di Luca Zaninello

Managing Editor

Sony ha lanciato sul mercato il nuovo smartphone Xperia 10 VI, posizionandosi nel segmento di gamma media con alcune caratteristiche distintive ma forse non nel senso positivo. Il dispositivo mantiene un design simile al predecessore, con una scocca leggera ed un peso di soli 164 grammi e uno schermo OLED da 6,1 pollici in formato 21:9 protetto da Gorilla Glass Victus. Questo modello è anche dotato di certificazione IP68, che ne garantisce la resistenza a polvere e acqua.

Nonostante il mantenimento di alcune specifiche apprezzate come la batteria da 5,000mAh, gli speaker frontali stereo, il jack da 3.5mm e il supporto per scheda microSD, il nuovo Xperia 10 VI presenta il chipset Snapdragon 6 Gen 1, rappresentando solo un modesto miglioramento rispetto al precedente Snapdragon 695. L'aggiunta di 8GB di RAM e 128GB di memoria interna completa le specifiche tecniche del dispositivo.

Tuttavia, il dispositivo mostra alcune mancanze nel confronto con i concorrenti del suo segmento. Notabilmente, non offre supporto alla ricarica wireless e persiste con un display a 60Hz, elemento che delude considerando la disponibilità di schermi OLED a 90Hz o 120Hz anche su dispositivi di costo inferiore. Inoltre, Sony ha eliminato la fotocamera con teleobiettivo da 8MP dell’anno precedente, preferendo un approccio allo zoom con crop sulla fotocamera principale da 48MP, una scelta che sacrifica potenzialmente la qualità.

Sul fronte del software, Sony promette tre aggiornamenti del sistema operativo e quattro anni di patch di sicurezza, un netto passo avanti rispetto alla politica di aggiornamenti del modello precedente. Il prezzo di lancio del Xperia 10 VI è fissato a 399,00 euro, con pre-ordini disponibili da oggi 15 maggio e lancio previsto per metà giugno.

Questo modello si pone in diretta competizione con dispositivi estremamente validi, senza però mostrare specifiche che sembrino giustificare il prezzo. Sony vuole attrarre una nicchia di utenti fedeli alla marca, tuttavia potrebbe non essere una scelta saggia vista la ristrettezza di questo gruppo di compratori.

Leggi altri articoli