Conclusioni

Recensione – Test del Samsung Wave, uno smartphone di tutto rispetto al prezzo di 300 euro.

Avatar di Andrea Ferrario

a cura di Andrea Ferrario

Editor in Chief

Conclusioni

Il Samsung Wave è il capostipite della famiglia, costa circa 300 euro, dispone di caratteristiche hardware di primo livello, come un processore da 1 GHz e lo schermo AMOLED con risoluzione di 800x480 pixel.

Il sistema operativo Bada ha dato prova di un'ottima ergonomia d'uso. Ha tutto quel che serve, è personalizzabile e sul Wave funziona velocemente e senza incertezze. Purtroppo lo shop non è all'altezza del Marketplace e dell'App Store.

Samsung Wave - Clicca per ingrandire

La fotocamera è buona, più con le foto che con i video. Il flash è a LED, quindi non farà miracoli.

Il prezzo è contenuto se pensiamo ai cinque o seicento euro degli altri smartphone di fascia alta, soprattutto considerando la piattaforma hardware di prima scelta. Non è però ancora un prezzo da considerarsi popolare. È sicuramente consigliabile a tutti quelli che vogliono uno smartphone completo e di qualità, il cui uso primario rimane legato alle applicazioni installate di fabbrica, cioè per telefonare, controllare la mail, aggiornare i social network o per l'uso multimediale.

###old510###old

Se con un iPhone o uno smartphone basato su Android potrete contare su store pieni zeppi di applicazioni, nel caso del Wave il Samsung Store è abbastanza scarno, e il prezzo delle applicazioni è alto.

Considerate tuttavia le qualità di Bada e di Wave, notizie ancora migliori potrebbero arrivare dagli altri terminali che Samsung commercializza da poco, cioè il Wave Lite e Pro, venduti a un prezzo ancora più basso, poco più di 150 euro per il Lite e 199 per il Wave Pro, che arriverà a breve nei negozi.

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite. Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.