Conclusioni
Galaxy S III costa ben 650 euro, ed è uno degli smartphone più costosi sul mercato. È anche il più potente in circolazione, la fotocamera è molto convincente anche se forse non è la migliore disponibile, buono lo schermo come l'audio con gli auricolari di serie, convincente la personalizzazione di Android, condita con tanti particolari come l'assistente vocale S-Voice, la funzione Social Tag, lo stand by intelligente, l'offerta di 50 GB di DropBox, la funzione All Share e S-Beam.
Samsung Galaxy S III - Clicca per ingrandire
Non tutte sono però perfette, poiché S-Voice deve essere ancora migliorato, come anche la funzione Social Tag. Il design è un fattore soggettivo, personalmente non lo trovo molto attraente, forse perché è fin troppo semplice, ma come detto molto dipende dai gusti personali.
###old1666###old
L'autonomia è nella media, ed è una notizia positiva considerando la dimensione dello schermo e la potenza della piattaforma hardware. Certo questo non significa che siamo contenti di arrivare solo a fine giornata, speriamo sempre di vedere netti miglioramenti in questo campo.
Galaxy S III è il miglior prodotto che potrete acquistare se volete uno smartphone Android con schermo grande. Se volete un prodotto dalle dimensioni più contenute, allora considerate l'HTC One S o l'Xperia S, ma se volete il grande schermo e i soldi non sono un problema, allora è questo lo smartphone dei vostri sogni.
Pro e Contro | ||
---|---|---|
![]() |
![]() |
![]() |
|
|
|