Samsung comincerà a produrre da marzo il primo touch-screen AMOLED al mondo, tramite la sua divisione Samsung Mobile Display. Lo schermo, pensato per smartphone e fotocamere, avrà una diagonale di 3,3 pollici e una risoluzione WVGA (480x800 pixel).
Un prototipo mostrato al CES 2010.
La novità di questo prodotto non sta solo nella tecnologia AMOLED, ma anche nel modo in cui è integrata la funzionalità tattile. Fino ad oggi la superficie sensibile e lo schermo erano separati: fisicamente montati uno sopra l'altro. Samsung è riuscita a far "evaporare" il sensore di tocco direttamente sullo schermo raggiungendo uno spessore pari a 0,001 mm, ed eliminando di fatto l'esigenza di più strati di materiale.
Questo schermo, quindi, è il primo al mondo ad integrare un sensore tattile su un substrato AMOLED, e la sua tecnica costruttiva dovrebbe aiutare ad ottenere immagini più nitide e un angolo di visione molto più ampio rispetto ai touch-screen attuali.
Un rappresentante dell'azienda ha dichiarato: "con la produzione di massa vogliamo portare questi schermi AMOLED con tecnologia tattile a diventare i numeri uno nel mercato LCD e AMOLED. Vogliamo arrivare alla produzione di massa di touch-screen, e costruire un sistema che possa far espandere tutto il mercato".