Fotocamera
È stata montata una fotocamera da 16 megapixel, con sensore Omni BSI, un sensore che ha già i suoi anni, è infatti il primo sensore con retroilluminazione sviluppato da OmniVision. Come tutti i sensori BSI dovrebbe migliorare il passaggio di luce, e creare scatti migliori in condizioni di luminosità non ottimale. Vediamo gli scatti.
Foto diurne - Tutte le foto sono ingrandibili a dimensione originale | |
---|---|
![]() | ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | ![]() |
Non male il risultato in buone condizioni di luminosità, ma con l'abbassarsi della luminosità ambientale la rumorosità e le aberrazioni cromatiche si fanno strada velocemente. Il risultato è molto inferiore rispetto le ultime soluzioni dei top di gamma Android.
Foto con flash | Foto notturne |
---|---|
![]() | ![]() |
![]() | ![]() |
Per quanto riguarda il software della fotocamera ve lo mostriamo in questo video.
Usate il sommario all'interno del video per
spostarvi al punto desiderato della recensione.
Cliccate su "Fotocamera" oppure andate al minuto 17:39
La qualità di registrazione video la potete vedere nel nostro solito video di unboxing che usiamo anche per valutare la qualità di registrazione, audio e video. In questo veloce video potete vedere come lo smartphone se la cava in condizioni di luminosità scarsa, in controluce e poi in condizioni di luminosità buona, sia con immagini ravvicinate sia primi piani.