Wiko Highway Pure
Highway Pure è uno smartphone Android che fa del look, spessore e peso i suoi punti di forza.

CONTRO: non è possibile espandere la memoria, allo stesso prezzo è possibile acquistare smartphone tecnicamente migliori
VERDETTO: se siete interessati a prodotti tecnicamente di alta fascia, Highway Pure non è quello che fa per voi. Se invece tenente molto di più all'estetica, e vi accontentate di uno smartphone tecnicamente discreto, il Purè dovrà rientrare tra il vostro ventaglio di scelte.
Wiko Highway Pure è uno degli smartphone più sottili in circolazione, e anche uno dei più leggeri, considerando che non supera i 100 grammi. Ovviamente tali caratteristiche costringono ad alcune rinunce, ma dopotutto rimane uno smartphone molto interessante e soprattutto in grado di colpire per le sue doti fisiche.
Estetica
Che è sottilissimo e leggero l'ho già detto, ecco i dati fisici: altezza 141.9 mm, larghezza 68,1 mm e spessore 5.1 mm. Il peso è di 98 grammi, tutto incluso. Nonostante il peso, non è fatto in plastica, la cornice è in alluminio, davanti è ricoperto con Gorilla Glass 3, dietro l'effetto è lo stesso del vetro anche se è in plastica (la differenza è praticamente invisibile).

I tasti sono all'interno dello schermo, quindi la parte sotto al display è completamente libera, mentre sopra si trovano i soliti elementi: obiettivo fotocamera, altoparlante e sensore luminosità.
Nonostante il grande lavoro di contenimento degli ingombri, non sembra essere stato fatto altrettanto per limitare le cornici dello schermo.
I tasti del volume sono nel bordo sinistro, mentre in quello destro c'è il tasto di accensione e il vano per la scheda Nano SIM. Porta MicroUSB e jack audio da 3.5 mm son nel bordo inferiore. La batteria non è rimovibile e non è possibile accedere all'interno dello smartphone. Dietro c'è unicamente l'obiettivo della fotocamera, che non sporge dalla scocca, affiancato dal flash LED.