Vertu Signature Touch
Realizzato con materiali pregiati, il Vertu Signature Touch ha hardware di buon livello ma soprattutto integra servizi dedicati a un pubblico selezionato. Purtroppo le prestazioni, la batteria e la fotocamera sono difetti piuttosto evidenti.

CONTRO: lag frequenti, è uno smartphone normale, fotocamera di scarsa qualità.
VERDETTO: Il Vertu Signature Touch è un prodotto dedicato al lusso sfrenato, come dimostrano i materiali con cui è costruito e l'incredibile servizio Concierge. Come smartphone non è male ma ha alcuni difetti imperdonabili.
Recensione Vertu Signature Touch
"Hey, che telefono è?" è una frase relativamente comune nelle conversazioni tra amici, sopratuttto se per lavoro fate recensioni come questa e avete un telefono diverso ogni settimana, ma raramente un certo smartphone diventa il tema centrale di una conversazione. Il Vertu Signature Touch, d'altra parte, non è un telefono qualsiasi.

E in effetti dopo solo qualche giorno quella domanda ci è stata fatta diverse volte, e più o meno il copione è quello che segue:
"È il Vertu Signature Touch"
"Ver cosa?"
"Vertu"
L'amico rigira il telefono tra le mani, e dice "è molto bello, quanto costa?".
"Beh", faccio io indicandolo, "lo schermo è ricoperto in vetro di zaffiro. Il corpo è in titanio", lo giro nelle sue mani "e la parte posteriore è in pelle di vitello". Riprendo il telefono, lo giro e con il pollice mostro l'etichetta che riporta "fatto a mano in Inghilterra", visibile aprendo lo sportello per la SIM, "e quella è la firma della persona che lo ha assemblato".
"Coomeee?", l'amico si avvicina per vedere meglio l'incisione.
Chiudo lo sportellino, giro il telefono sul lato destro e indico il pulsante rosso, vicino a quello di accensione, "e questo pulsante è un rubino, chiama un assistente disponibile 24 ore al giorno".
L'amico guarda il telefono, poi me, poi ancora il telefono e poi ancora me: "sul serio?".
Gli rimetto il telefono in mano, e lui mi fa "sul serio, quanto costa?"
Se lo rigira ancora tra le mani, facendo scorrere le dita sulla pelle, e ipotizza "un migliaio di dollari?".
Al che rispondo: "confrontalo con il tuo iPhone, che costa 650 dollari".
"Hmm … duemila?"
"Di più" faccio io, con un sorrisetto.
"Cinquemila?". Scuoto la testa, e lui "E dai, quanto può costare?".

Sorrido: "novemila dollari".
Al che ovviamente resta a bocca aperta, "che cosa????". Qualcuno dai tavoli intorno si è girato per capire di cosa stiamo parlando, e vede un tizio con un telefono in mano. Lo poggia sul tavolo con una certa reverenza, "novemila dollari? Come dia.. cosaa??". Lo riprende, "beh, sì, è molto bello".
"Sì, lo è".
Nota su questa recensione. Abbiamo usato il Vertu Signature Touch per un paio di settimane. Il nostro esemplare era rifinito in pelle nera, ed è sempre stato collegato a un Moto 360 in Bluetooth. Il Vertu Signature Touch è uscito l'estate scorsa, ma sull'onda lunga dell'Apple Watch Edition (in oro) abbiamo pensato che fosse un buon momento per parlare di questo smartphone Android di Super lusso.