5T offre alcuni miglioramenti rispetto a OnePlus 5, tra cui uno schermo più grande in formato 18:9, sblocco facciale e ulteriori personalizzazioni del software in grado di migliorare l'ergonomia d'uso.

La fotocamera rappresenta un piccolo miglioramento rispetto al passato, anche se non è ancora in grado di competere con i top del settore. La qualità è buona e in grado di soddisfare i requisiti fotografici e video della stragrande maggioranza degli utenti.
Il posizionamento del lettore d'impronte digitali sul retro potrebbe non piacere a tutti. Tuttavia funziona bene, è veloce, e il sistema di sblocco con il riconoscimento del volto non solo è veloce e funziona bene, ma è anche molto comodo.
Non ci sono particolari miglioramenti sotto il profilo dell'audio, attendiamo ancora il doppio altoparlante frontale, mentre l'autonomia è di una giornata abbondante (con uso impegnativo) e in casi limite viene in aiuto la ricarica rapida Dash Charge.
È venduto allo stesso prezzo di OnePlus 5, e non abbiamo problemi a definirlo, ancora una volta, come un ottimo smartphone in grado di confrontarsi con i top di gamma, a un prezzo di listino più contenuto. Se tuttavia non sopportate il posizionamento del sensore d'impronte digitali e lo preferite davanti, OnePlus 5 o un altro modello sarà una scelta migliore. In caso contrario vi consigliamo l'acquisto in abbinamento a una cover, che questa volta non solo proteggerà lo smartphone e migliorerà il grip, ma vi aiuterà a trovare più facilmente il lettore d'impronte digitale posteriore.
Se cerchi una cover per il tuo OnePlus, a questo link puoi trovare decine di soluzioni differenti.