Moto X è disponibile oltre oceano fin dal mese di settembre 2013, quando Motorola era ancora parte di Google. Oggi è ancora acquistabile e soprattutto configurabile, cioè si può scegliere ogni minimo dettaglio della scocca, per creare un modello unico (qui potete vedere il configuratore).
![]() | ![]() |
Configurazione Moto X - Clicca per ingrandire
Peccato che in Italia non esiste questa funzione, ed è possibile acquistarlo solo in due fantasie (nero e bianco). Inoltre a distanza di oltre sei mesi le caratteristiche tecniche del Moto X non sono all'avanguardia, anzi lo posizionano nella fascia media del mercato, così come il prezzo che va dai 300 ai 350 euro circa. Inoltre c'è sempre il Nexus 5, la spada di Damocle che pende sulla testa di tutti gli smartphone Android, soprattutto sui modelli che costano pressoché lo stesso prezzo e non hanno caratteristiche tecniche pari o superiori. Anche se Moto X è un prodotto interessante, come vedremo, non può essere consigliato ad occhi chiusi. Se solo si potesse configurare anche in Italia.
###old2936###old