![]() | PhonePad Duo X550U
Dual SIM, schermo da 5,5" e piattaforma quad core MediaTek, questa è la formula per il Phablet targato Mediacom, che come ogni altro prodotto di questo brand, punta a un mercato di massa tenendo il prezzo sotto controllo. Infatti costa 250 euro
Caratteristiche Principali
|
Recensione
PhonePad X550U è per coloro che vogliono un phablet senza spendere troppo, ma che sono consci di dove fare alcune rinunce. Prima di tutto la piattaforma tecnica adottata è una Mediatek, un modello quad-core funzionante a 1.2 GHz, abbinata a 1 GB di memoria RAM. Le prestazioni sono sufficienti per tutte le applicazioni Android basilari, ma dovrete rinunciare a quelle più complesse e ai giochi impegnativi. Inoltre essendo la memoria RAM limitata a 1 GB, preparatevi ogni tanto a chiudere le applicazioni aperte, se non vorrete che tutto il sistema rallenti.
![]() | Samsung Galaxy Tab 3 Lite |
Lo schermo è da 5,5", grande, ma la risoluzione è solo 720p. Ne deriva che le immagini non saranno nitidissime, ma i colori sono bilanciati e la resa è naturale. La memoria è limitata a 16 GB, ma niente paura, c'è uno slot MicroSD che permette di aumentare lo spazio di archiviazione. Il layout è quello classico, e per uno smartphone di questa fascia la scelta dei materiali, il design è la costruzione è più che discreta.
###old2910###old
È un modello dual SIM, di tipo DSDS, ma non è LTE. Quindi la connettività sarà solo 3G, e nemmeno tra la più veloce. Il software Android è installato in versione 4.2.2, ed è praticamente la versione base, con alcune personalizzazione degna di nota.
Foto diurna | Foto con flash | Foto notturna |
---|---|---|
![]() | ![]() | ![]() |
Nel test audio il PhonePad di Mediacom è nella parte alta della classifica, quanto a potenza, e lo stesso vale per il test sull'autonomia, con un risultato nel nostro test combinato di circa 14 ore. Certo questo risultato non tiene conto della potenza della piattaforma, una valutazione delle prestazioni per watt non sarebbero a favore di questo phablet rispetto i modelli basati su Snapdragon 800, ma se è l'autonomia che conta, il risultato finale è ottimo.
La fotocamera da 13 megapixel non vuole essere un punto di forza di questo prodotto, e non lo è. La qualità delle foto e del video è discreta in buone condizioni di luminosità, mentre in condizioni di troppa o poco luminosità i difetti si vedono.
Videorecensione
Verdetto
Tutto va visto nell'ottica del prezzo, e per circa 250 euro, il Mediacom PhonePad X550U non è affatto male. La piattaforma hardware offre potenza limitata, ed esclude un uso con le applicazioni e i giochi più impegnativi, ma se non è questo il vostro scopo, rimarrete soddisfatti dall'ergonomia generale del prodotto. Il software non ha particolari personalizzazioni, lo schermo è buono, anche se deve fare a meno della risoluzione Full HD, e l'autonomia è ottima considerando il risultato di circa 14 ore.
Non contate troppo sulla fotocamera, che fa il suo dovere in buone condizioni di luminosità, ma niente di più. Inoltre è un dual sim, se v'interessa, ma non è LTE e non ha l'NFC. Se queste due caratteristiche non v'interessano, e tutto quello che volete è un phablet Android da 250 euro, il PhonePad potrà rendervi felici senza svuotarvi troppo il portafogli.
|