Prezzi e conclusioni
|
| Schermo |
| Autonomia |
| Fotocamera | | Prestazioni |
| Design |
| Connettività |
| Memoria |
| Prezzo |
|
|
|
| Schermo |
| Autonomia |
| Fotocamera |
| Prestazioni |
| Design |
| Connettività |
| Memoria |
| Prezzo |
|
|
|
I due Kindle Fire HDX sono tecnicamente degli ottimi tablet, il modello da 8.9" ancora più del modello da 7", che è fatto principalmente per battagliare in un settore dove conta molto anche il prezzo di partenza. Il modello da 8.9", oltre alla piattaforma hardware di prima scelta, ha anche uno schermo molto bello con una risoluzione che va oltre il Full HD. Inoltre dispone di una fotocamera posteriore, che manca nel modello più piccolo.

KINDLE FIRE HDX 7" |
Punti a favore | - Prestazione
- Audio
- Schermo
- Prezzo di partenza
|
Nella Media |
|
Punti a sfavore | - Lo store è meno fornito di quello di Android
- Non permette di installare una memoria aggiuntiva
|
KINDLE FIRE HDX 8,9" |
Punti a favore | - Prestazione
- Audio
- Schermo
- Prezzo di partenza
|
Nella Media | - Software
- Autonomia
- Fotocamera
|
Punti a sfavore | - Lo store è meno fornito di quello di Android
- Non permette di installare una memoria aggiuntiva
|
|
Il sistema operativo FireOS 3, ormai evoluto, è efficace e nonostante manchi di alcune funzioni o personalizzazioni presenti in altri tablet Android, fa tutto quel che serve e lo fa bene.
La domanda è "chi dovrebbe acquistare un Fire HDX, a discapito di un altro tablet Android, come il Nexus o il G Pad 8.3?" (a breve una recensione di quest'ultimo). I prodotti Amazon offrono tutto (o quasi) quello che hanno gli altri prodotti, ma gli acquirenti prediletti dei Kindle Fire HDX rimangono coloro che "consumano" libri e contenuti multimediali, ancora di più se il fornitore di fiducia è lo store Amazon. L'impostazione del sistema operativo e la profonda integrazione con lo store Amazon favoriscono questa tipologia d'uso, anche se a tutti gli effetti questi tablet permettono di fare tutto quello che un altro tablet Android offre. In verità la dotazione tecnica dei Fire HDX li rende anche degli ottimi tablet da gioco, a patto che nello store troviate il vostro gioco preferito.
Se il vostro approccio è più rivolto verso le app e i giochi, allora un tablet Android classico sarà più che sufficiente.
| 16GB | 32GB | 64GB |
Kindle Fire HDX 7" - Con Offerte Speciali | 229 € | 269 € | 309 € |
Kindle Fire HDX 7" - Senza Offerte Speciali | 244 € | 284 € | 324 € |
Kindle Fire HDX 8,9" - Con Offerte Speciali | 379 € | 429 € | 479 € |
Kindle Fire HDX 8,9" - Senza Offerte Speciali | 394 € | 444 € | 494 € |
Il Fire HDX da 7" parte da un prezzo di 229€ (lo stesso del Nexus 7), mentre per il modello da 8.9" dovrete spendere 379€. Qui sopra potete vedere tutti i prezzi delle versioni con o senza pubblicità.

Entrambi i Fire HDX sono degli ottimi prodotti, e per questo li conferiamo il nostro Award "Smart Buy 2013" (Acquisto Intelligente 2013).