Anti-furto e protezione dati
Per attivare le funzioni anti-furto di Kaspersky Internet Security, é necessario dare all'app i privilegi da amministratore; toccate "Anti-Theft" all'interno dell'app e verrete guidati attraverso tale processo. Dal portale Web di Kaspersky, gli utenti possono individuare un dispositivo tramite GPS e fargli emettere un allarme.
Kaspersky offre due modi per cancellare da remoto i dati del dispositivo. "Wipe personal data" cancella tutti i dati presenti sul dispositivo o sulla microSD (se ne ha una), così come il registro chiamate, il vostro account di Google Play, l'e-mail, gli account dei social-network, i messaggi di testo, i contatti e gli eventi del calendario. "Wipe data" invece cancella tutto ciò che é presente sulla memory card e sul telefono, comprese tutte le applicazioni installate dall'utente, e ripristina il telefono alle impostazioni di fabbrica predefinite.
La funzione "Mugshot" utilizza la fotocamera frontale del dispositivo per scattare rapidamente cinque foto che localizzino la posizione del telefono o il suo utilizzatore e posta subito le foto sul portale web. Le Caratteristiche antifurto di Kaspersky sono standard tra le suite di sicurezza mobile che abbiamo recensito.
Kaspersky Internet Security per Android ha anche un paio di una funzionalità uniche per smartphone. "SIM Watch" blocca immediatamente il telefono se la scheda SIM viene rimossa e vi invia un avviso tramite e-mail che include la posizione del dispositivo.
Se avete dato all'app il permesso di accedere alla vostra posizione, SIM Watch può attivare il GPS e localizzare il telefono in modo più preciso. Lo stesso con l'allarme; anche se la suoneria è impostata su muto, il dispositivo emetterà un forte rumore, se l'allarme è attivato.
L'altra caratteristica unica per smartphone, é la "Privacy Protection", grazie alla quale potrete nascondere i contatti e le comunicazioni effettuate con il vostro telefono. Se si consegna il telefono a qualcun altro per mostrare loro una foto o un video, quella persona non sarà in grado di spiare le vostre conversazioni personali. (È possibile uscire da tale modalità con un codice che si imposta in app).
La funzione di protezione Browser, può essere attivata con un semplice tocco sia su smartphone che tablet. Kaspersky bloccherà tutti i link e le pagine web dannose sul browser di default Android così come su Google Chrome.
Altre applicazioni di sicurezza come Norton e Lookout hanno caratteristiche quasi identiche, ma la protezione Web di McAfee si estende solo al browser Android di default. Avast, invece, estende la sua protezione a Chrome, al browser di default Android, a Silk di Amazon e al browser cinese Boat; é ulteriormente in fase di sviluppo il supporto per il popolare browser Dolphin.
Infine, la funzione di filtro chiamate e messaggi crea blacklist e whitelist per i numeri di telefono, riducendo le chiamate indesiderate e lo spam SMS. I genitori possono impostare in tal senso il telefono dei loro figli affinché ricevano solo le chiamate e i messaggi provenienti da numeri specifici.
Tra le applicazioni di sicurezza rivali che abbiamo testato, Lookout Mobile Security non offre alcuna funzionalità di blacklist e Norton può creare solo blacklist. McAfee e Avast, invece, offrono una serie di funzioni di controllo sulle blacklist e whitelist molto più ampie e sfumate.
Kaspersky non dispone di una funzionalità di backup dei dati. La maggior parte dei telefoni Android sono dotati di funzioni di backup con Google, ma le altre applicazioni che abbiamo recensito offrono una ampia serie di funzionalità di backup dati alternative.
Norton, per esempio, dispone del sistema di backup più basilare, che permette di eseguire il backup solo dell'elenco contatti. Lookout aggiunge anche il salvataggio dei registri delle chiamate e delle foto; McAfee supera Lookout con l'aggiunta dei messaggi di testo e dei video; la regina in questo senso rimane Avast, che esegue il backup di quanto appena descritto con McAfee, più le applicazioni.