Schermo e audio
Se pensavate che nel DNA di Apple la parola Retina fosse ormai un cromosoma fondamentale, vi sbagliavate. Lo schermo da 7,9" dell'iPad mini ha una risoluzione di 1024x768 pixel, la stessa dell'iPad. Nonostante questa similitudine i pixel sono più piccoli e di conseguenza la densità dei pixel del "mini" è superiore. Il valore PPI dell'iPad 2 è di 131.96, mentre l'iPad mini arriva a 162.03 PPI. Tradotto in pratica significa che le immagini visualizzate sul nuovo tablet risulteranno più definite, ma anche più piccole, e che vedrete sempre la retinatura dei pixel.
Spazio RGB
![]() Luminanza - Clicca per ingrandire | ![]() Gamma - Clicca per ingrandire |
All'analisi del colorimetro, lo spazio colore tra iPad 2 e iPad mini è molto simile, mentre è leggermente inferiore la luminosità massima. Oggi ci sono tablet in grado di fare meglio, tra cui anche gli iPad 3 e 4.
Per quanto concerne la potenza audio, iPad 2 ha segnato 69,9 decibel, mentre l'iPad mini è più potente, e raggiunge i 75,3 dB.
Fotocamera e videocamera
La fotocamera è composta da un sensore da 5 megapixel, in grado di registrare video in Full-HD. Non è presente la modalità HDR o panorama. Scattare le foto con questo iPad, grazie alle dimensioni contenute, è molto più comodo. La qualità è discreta, sia per le foto sia per i video. Mancando il flash, sono esclusi a priori gli scatti notturni. Il modello d'uso della fotocamera rimane lo stesso dei fratelli maggiori.