Fotocamera e Album
Cambia l'interfaccia della fotocamera, che porta tutte le opzioni principali sulla schermata di scatto. Oltre alla modalità foto, video e panoramica, è stata aggiunta una modalità "foto quadrata", da considerare una modalità prettamente creativa.
![]()
Modalità Videocamera |
![]() Modalità Foto |
![]() Modalità Foto 1:1 (Quadrata) |
![]() Modalità Panoramica |
Arrivano anche i filtri alla "Instagram", ormai presenti su qualunque smartphone. I filtri sono otto (noir, cromatura, Instantanea, Tonale, Transfer, Mono, Dissolvenza e Processing).
iOS 7 - Filtri fotografici
Per abilitare il filtro HDR ora basta un clic, l'opzione è sempre presente a schermo. La fotocamera è più veloce grazie a un'animazione di ripresa più corta. Lo Zoom è ora abilitato anche nella modalità video.
Forse più interessanti sono le modifiche all'Album fotografico. In "Immagini" le foto sono divise secondo un sistema temporale e gelocalizzato. Vengono creati album automatici in base alle date e alla posizione dove avete scattato le foto; il sistema riconosce e inserisce autonomamente i titoli degli Album in base alle posizioni geografiche. Questa soluzione si chiama "Momenti".
![]()
Suddivisione foto per Anni |
![]() Suddivisione foto per località |
Cambia anche lo streaming foto che ora acquisisce un look da blog fotografico, con le foto miste ai commenti, raccolte in mosaici se avete più foto condivise.
![]()
Streaming Foto |
![]() Album Fotografici |
Album invece raccoglie foto e video in varie cartelle, differenziando lo streaming foto dal rullino, le panoramiche i video e le wallpaper, e qualsiasi altra cosa vorrete poiché potrete creare altri album.