ASUS ZenFone 4
ASUS ZenFone 4 è uno smartphone pensato per la fascia media del mercato. L'azienda taiwanese, in questo caso, ha puntato tutto sulla combinazione tra qualità costruttiva, prestazioni e comparto fotografico, pur non avendo a disposizione hardware da top di gamma. Un dispositivo in grado di soddisfare le esigenze di buona parte degli utenti.
CONTRO: Il sensore per la scansione delle impronte digitali, di tanto in tanto, risulta lento; lo smartphone è molto scivoloso tra le mani, è necessaria una cover per aumentare il grip; bisogna scegliere tra la seconda SIM e l'espansione di memoria; il prezzo di listino di 499 euro è decisamente troppo elevato.
VERDETTO: ASUS ZenFone 4 convince a 360°. Non ci sono dubbi sul fatto che ci siano piccoli aspetti da poter migliorare, ma complessivamente l'esperienza utente è appagante. Potrebbe tranquillamente essere definito uno smartphone trasversale, adatto un pò a tutti. Quando lo street-price calerà, specie attraverso gli store online, si potrà parlare di un vero e proprio best-buy.
Lo ZenFone 4 rappresenta l'emblema del nuovo corso inaugurato da ASUS nel settore smartphone. L'azienda taiwanese ha operato un importante sforzo per il lancio di questa nuova gamma, investendo come mai prima d'ora nella promozione. Le premesse per una buona riuscita sul mercato ci sono tutte, con l'unico punto interrogativo rappresentato dai prezzi di listino.
ZenFone 4 è infatti stato posizionato a 499 euro. Una cifra certamente importante se relazionata alle specifiche tecniche, ma che va comunque analizzata alla luce dell'esperienza utente offerta da questo prodotto. Certo, sulla carta lo Snapdragon 630 non è lo Snapdragon 835, eppure nell'uso quotidiano la piattaforma hardware di questo smartphone mi ha convinto a pieno.

Discorso analogo per il comparto fotografico, fiore all'occhiello della nuova creatura targata ASUS. Anche in quest'ambito le specifiche sono lontane dai top di gamma, ma la resa è davvero di ottimo livello per la fascia di appartenenza.
Leggi anche: ZenFone 4, i nuovi smartphone ASUS arrivano in Italia
Tutto vi risulterà decisamente più chiaro dopo aver letto la recensione completa. Occore valutare questo smartphone alla luce di quanto offerto all'atto pratico, cercando di mettere un attimo da parte il discorso sul prezzo di listino, che affronteremo nelle nostre conclusioni.