Alcatel OneTouch Idol 3
L'Alcatel OneTouch Idol 3 è uno smartphone che combina ottime prestazioni, buona costruzione e un prezzo molto contenuto

CONTRO: batteria non rimovibile; l'audio in conversazione risulta un po' basso.
VERDETTO: L'Alcatel OneTouch Idol 3 è una proposta eccezionale nella sua fascia di prezzo, soprattutto il modello da 4,7 pollici. Una volta che sarà in commercio, con possibili ulteriori riduzioni, è del tutto consigliabile.
Introduzione
Alcatel non è il primo nome che viene in mente quando si parla degli smartphone Android più venduti, ma è certamente un prodotto interessante. E infatti quando abbiamo visto l'Alcatel OneTouch Idol 3 per la prima volta, al Mobile World Congress di Barcellona, ci fece un'ottima prima impressione.

Le specifiche sono solo medie, ma con un prezzo di circa 200 euro (per la versione da 4,7 pollici) euro è sicuramente una proposta che farà gola a moltissimi potenziali acquirenti. Ed è anche uno smartphone che offre molto rispetto al denaro che costa; in effetti bilancia al meglio prestazioni, funzioni e costo. Per questa recensione abbiamo provato due diverse varianti. Una è la versione da 5,5 pollici dedicata al mercato USA, con installata una scheda MicroSD di classe 10 da 64 GB. I servizi di localizzazione erano impostati sulla massima precisione, c'erano due account Google sincronizzati, ed era abbinato uno smartwatch Moto 360. Il nostro Idol 3 ha installato Android 5.0.2 (build number 7SMA-UEA1) con un recente aggiornamento pubblicato da Alcatel.
Qui in Italia avevamo invece la versione da 4,7 pollici (build 01002) da 8 GB, senza scheda MicroSD installata. La memoria aggiuntiva comunque è caldamente consigliata, visto che restano disponibili solo 4,7 GB. Anche nel nostro caso erano attivi due account Google sincronizzati, e abbiamo usato diverse applicazioni comuni come Facebook, Gmail, Twitter. Ci siamo anche concessi un paio di partite a Hearthstone (finite miseramente, ma quella è un'altra storia