Phone Arena ha svolto alcuni test per dimostrare una volta per tutte se davvero uno schermo Quad HD può fare realmente la differenza rispetto a un Full HD. Certo, il test non ha una valenza scientifica assoluta per via del campione ristretto preso in esame, ma i risultati sono comunque molto interessanti.
Protagonisti dei due test un Samsung Galaxy S6 e un Galaxy S5, rispettivamente QHD e FHD ma entrambi con display da 5.1 pollici, e una serie d'immagini opportunamente ridimensionate in base allo scopo del test.
Il primo test è molto semplice: Phone Arena ha chiesto ai propri collaboratori usati come "cavie" di fissare 14 immagini, 7 in QHD e 7 in FHD, e poi affermare se in effetti avessero notato qualche differenza. Potevano guardare le foto sul display di S6 da qualunque distanza e per tutto il tempo necessario prima di dire la loro, ma in ogni caso non potevano zoomarle.
Su un campione di 33 partecipanti all'esperimento, 26 di loro hanno affermato che sì, in effetti tra immagini in QHD e FHD c'è differenza. Solo quattro persone non hanno percepito alcuna differenza. Ma c'è un dettaglio molto importante in questo primo test: a detta degli "osservatori" non è stato possibile decretare l'effettivo divario tra una risoluzione e l'altra se non dopo un'attenta e ravvicinatissima osservazione durata diversi minuti. Non proprio uno scenario d'utilizzo reale dunque, e qui entra in scena il secondo test.
Stesse immagini, tutte in QHD questa volta, ma visualizzate su Galaxy S6 e Galaxy S5, che le scala alla sua risoluzione nativa. Su 26 persone partecipanti al test solo 13 hanno notato la differenza tra i display (sempre attraverso un'osservazione innaturale però), 4 non hanno notato niente di rilevante e addirittura 9 hanno preferito il Full HD di S5 al Quad HD di S6.
Alla luce di questo test potremmo affermare tranquillamente che il Quad HD non offre un rapporto "risoluzione-beneficio" soddisfacente su display così piccoli, e che un Full HD va più che bene per qualsiasi utente. Infatti, se pensiamo alle risorse energetiche e di calcolo necessarie per gestire simili pannelli, a fronte di una differenza percepita così esigua, viene naturale preferire un display Full HD. Certo, su un tablet la musica è differente, ma forse sui nostri smartphone non abbiamo bisogno di risoluzioni così spinte.
E voi notate qualche differenza?
![]() | Samsung G920 Galaxy S6 Smartphone, 32 GB, Nero [Italia] | |
![]() | LG G4 Smartphone, 32 GB, Nero [Italia] | |
![]() | Sony Xperia Z3 Smartphone, 16 GB, Nero [Italia] |