Finalmente il Playbook non deve più fare affidamento su uno smartphone BlackBerry per mandare le mail. La funzione Bridge è sempre presente, ma se non avete un terminale BB, ora potrete contare su un client nativo, e non dipendere più da una webmail.
Clicca per ingrandire
Il client non è particolarmente evoluto, anzi è decisamente semplice, non pecca però di mancanze particolari. La schermata principale è divisa in tre zone, una principale in cui viene visualizzato il contenuto della mail, a sinistra c'è la lista dei messaggi, e sul bordo alcuni pulsanti di controllo per impostare dei filtri, attivare la ricerca o comporre una nuova mail. Con le classiche gesture, dal bordo superiore appare una barra da cui accedere alle impostazioni avanzate.
È possibile scegliere di visualizzare le mail singole o raggrupparle in conversazioni, visualizzare o nascondere i messaggi inviati o archiviati, attivare la conferma di eliminazione, o evitare che vengano scaricate le immagini, per limitare il consumo eccessivo di dati. Potete attivare o disattivare anche gli avvisi alla ricezione di un nuovo messaggio.
###old1450###old
Questo client non gestirà solo le mail, ma anche i messaggi degli account Facebook, Twitter e LinkedIn. Potrete attivare un solo account social, mentre non avrete limitazioni per quanto riguarda le mail.