Schermo
Packard Bell Butterfly Touch Edition - Clicca per ingrandire
Dall'analisi statica emerge che lo schermo installato nel Buttefly è carente nel verde e nel rosso, e poco fedele nel blu. D'altra parte queste caratteristiche sono comuni a gran parte degli schermi in circolazione, quindi non si può che fare buon viso a cattivo gioco.
Packard Bell Butterfly Touch Edition - analisi statica dello schermo
Il touch-screen capacitivo da 11,6 pollici è retroilluminato a LED, anche questa è una caratteristica relativamente comune. La reattività al tocco è nella media della categoria: complice il sistema operativo non ottimizzato per le funzionalità touchscreen (Windows 8 per i tablet, Win 7 per chi si accontenta), non è da dimenticare che i pannelli dei notebook combinati non sono come gli schermi dei tablet come l'iPad e il Galaxy Tab. La loro sensibilità è inferiore, la precisione di rilevazione dei movimenti è più bassa, e la pellicola protettiva che preserva il pannello da graffi e rotture abbassa un po' la sensibilità . La navigazione tramite touch è possibile, soffermandosi un po' di più sui movimenti e usando un tocco più deciso.
###old627###old