Schermo HD
L'iPad (1 e 2) ha uno schermo da 9,7 pollici e risoluzione di 1024x768 pixel, misure che portano a una densità pixel di 132 PPI. La risoluzione nativa di uno schermo è direttamente responsabile della capacità di visualizzare dettagli minuti. La risoluzione di 2048x1536 pixel, su uno schermo sempre da 9,7 pollici, porta il valore PPI a 264. Come confronto, un monitor da 22" con risoluzione 1080p raggiunge una densità pixel di 100 PPI. L'iPad 3 è molto vicino al limite dei 286 PPI, il massimo che l'occhio umano è in grado di percepire in condizioni ideali.
Modello | iPad 2 | iPad 3 | Galaxy Tab 10.1 | Transformer |
---|---|---|---|---|
Dimensioni schermo | 9.7" | 9.7" | 10.1" | 10.1" |
Proporzioni | 4:3 | 4:3 | 16:9 | 16:9 |
Risoluzione nativa | 1024x768 | 2048x1536 | 1280x800 | 1280x800 |
Pixel per pollice | 132 | 264 | 149 | 149 |
Per darvi un'idea della differenza, ecco alcune foto dell'icona "Mappe":
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
La differenza è semplice da vedere e capire. Nonostante questo, nel mondo reale non vi troverete mai in condizioni in cui lo schermo verrà ingrandito in questo modo. Non cambia però il fatto che i pixel più piccoli rendono le immagini e i bordi più definiti, e aiutano a renderizzare più accuratamente i colori. Figure più definite e colori più vivi sono le differenze che vedete in queste foto.