Descrizione estetica
Lumia 900 è identico, nella forma, al Lumia 800: è solo più grande. Le dimensioni sono pari a 68,5 x 127,8 x 11,5 mm, mentre il peso è di 160 grammi. Il vetro però è piatto, non più curvo, e restituisce un feeling peggiore mentre lo si usa, meno armonioso. Il vano a "slide" superiore, per la scheda MicroSIM, è stato sostituito da una slitta estraibile tramite l'uso di una graffetta da infilare nell'apposito foro. Probabilmente la soluzione del Lumia 800 è stata ritenuta troppo fragile, anche se ne guadagnava in estetica.
![]() Clicca per ingrandire | ![]() Clicca per ingrandire |
Sempre nel bordo superiore c'è il jack audio da 3.5 mm e la porta Micro USB, mentre i pulsanti di accensione, fotocamere e volume sono nel bordo destro. Dietro spicca l'obiettivo della fotocamera e il doppio flash LED. C'è anche la fotocamera anteriore da 1 Mpx.
![]() Clicca per ingrandire | ![]() Clicca per ingrandire |
Come per il Lumia 800, il corpo è un'unica struttura in policarbonato. Ricordiamo che la scelta del policarbonato, secondo Nokia, migliora la ricezione, ma essendo tutto l'impasto dello stesso colore, eventuali graffi si vedranno meno perché anche all'interno il corpo è dello stesso colore della superficie.
Bundle
Nella confezione è incluso l'auricolare, il caricabatteria e il cavo di trasferimento dati. Manca la cover, dato che con il Lumia 800 è inclusa nella confezione.
###old1741###old