Visualizzazione pop-up
Toccando lo stesso pulsante si accede ai controlli delle finestre, che da sinistra a destra sono:
Spostare il contenuto da un'app all'altra: è possibile trascinare il contenuto di un'applicazione in un'altra. Come sempre le applicazioni originali di Samsung funzionano meglio di altre con questa funzione, e non è possibile farlo con ogni genere di contenuto. Possiamo per esempio trascinare un'immagine dentro all'applicazione di messaggistica Samsung (che l'azienda ha però deciso di abbandonare), o spostare i vari elementi nella memoria del telefono, "alla Norton Commander".
- Minimizza: riduce l'applicazione al minimo con un'interfaccia che ricorda la chat di Facebook. Potremo muoverla liberamente nello schermo. Premere il tasto Home con un'applicazione in finestra la riduce automaticamente.
- Massimizza: mette l'applicazione a schermo intero.
- Chiudi: chiude l'applicazione in finestra.
È anche possibile passare un'applicazione da schermo intero a finestra con un solo gesto, vale a dire strisciando diagonalmente il dito verso l'interno da uno dei quattro angoli dello schermo. Questo gesto è un po' più veloce rispetto al menu delle finestre.
![]() | Samsung N910 Galaxy Note 4 Smartphone, 32 GB, Bianco | |
![]() | Samsung N910 Galaxy Note 4 Smartphone, 32 GB, Oro | |
![]() | Samsung S-View Cover per Galaxy Note 4, Nero | |
![]() | Samsung LED Flip Wallet per Galaxy Note 4, Carbone |
Questo è quanto si può dire della modalità pop-up. La visualizzazione delle finestre con schermo diviso (split-screen) funziona in modo del tutto simile e vi si accede sempre dal menu. Per dividere lo schermo tra due applicazioni compatibili basta trascinarle nella posizione desiderata.
Da rilevare che alcune applicazioni, come fotocamera e la calcolatrice, sono compatibili solo con la visualizzazione pop-up ma non con quella split-screen. Possiamo usare i controlli centrali per ridimensionare le finestre stesse, e rendere così un'applicazione più grande dell'altra. Con la modalità split-screen c'è anche un comando per invertire la posizione delle due applicazioni usate.