A chi si rivolge Firefox OS?

Firefox OS è un sistema operativo per smartphone totalmente basato sul web e sull'omonimo browser. Abbiamo intervistato il Principal Mozilla Evangelist per capire che cosa c'è dietro la sua nascita e che cosa ci possiamo aspettare.

Avatar di Tom's Hardware

a cura di Tom's Hardware

A chi si rivolge Firefox OS?

TH: molti credono che Firefox OS sia pensato per smartphone poco costosi. Sei d'accordo con questa visione, o credi che lo vedremo anche su prodotti di fascia alta? E quando?

TN: È importante enfatizzare che quest'iniziativa non c'entra con il portare sul mercato smartphone ancora più economici, ma vuole crearne con prestazioni migliori - specialmente quelli che costano poco. Con partner come Telefonica punteremo ai mercati emergenti, con le prime versioni. Ma entreremo anche nel mercato di fascia alta insieme a Deutsche Telekom, dove ci aspettiamo di portare più innovazione, ottimizzata per i bisogni avanzati di questi mercati.

TH: immaginiamo di essere nel 2015. Qual è l'ultima versione di Firefox e che quota di mercato ha?

TN: È troppo presto per fare previsioni sulle vendite e sulle quote di mercato. È importante anche sottolineare che Mozilla misura il successo con il miglioramento della salute generale del Web, e nell'avanzamento degli interessi di utenti e sviluppatori. Firefox OS raccoglie i nostri ideali sul Web mobile e rappresenta che cosa è possibile fare con HTML5, con il quale vogliamo arrivare nelle mani dei consumatori ma anche incoraggiare l'adozione di approcci aperti nel settore mobile.

TH: cosa dovrebbe fare un programmatore per avere la propria applicazione in Firefox OS?

TN: Offriamo agli sviluppatori la libertà di modificare e costruire software usando le preziose risorse che si trovano sul Mozilla Developer Network (MDN), uno dei mezzi più popolari per gli sviluppatori che cercano documentazioni, demo e strumenti specifici. Chi vuole realizzare applicazioni per Firefox OS può partire da qui.

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite. Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.