I tag Bluetooth sono diventati strumenti indispensabili per chi vuole tenere sotto controllo oggetti di valore come chiavi, portafogli, zaini e persino bagagli durante i viaggi. Negli ultimi anni, la tecnologia ha fatto passi da gigante, migliorando l'affidabilità e la precisione di questi dispositivi. I modelli di ultima generazione offrono funzionalità avanzate come la tecnologia Ultra-Wideband (UWB) per una localizzazione più accurata, batterie dalla durata eccezionale e integrazione con gli assistenti vocali.
Un aspetto particolarmente interessante è l’espansione delle reti di tracciamento basate sulla community: Apple con la rete Dov’è e Samsung con il Galaxy Find Network hanno reso possibile ritrovare un oggetto smarrito anche a chilometri di distanza, sfruttando la presenza di altri dispositivi nelle vicinanze. Anche Tile, che rimane un'opzione popolare per gli utenti Android e iOS, ha ampliato le proprie funzioni con il supporto a Matter e una maggiore compatibilità con assistenti vocali come Google Assistant e Alexa.
Se stai cercando il miglior tag Bluetooth da acquistare, in questa guida troverai i modelli più performanti, con prezzi interessanti e caratteristiche all’avanguardia e al passo con le novità del 2025.
Prodotti
Apple AirTag

Per gli utenti Apple
Questo è il tag Bluetooth perfetto per gli utenti Apple che vogliono ritrovare gli oggetti smarriti in modo semplice e sicuro
-
Configurazione molto semplice, Ampia rete di localizzazione
-
Compatibilità limitata con i dispositivi Apple
Per ritrovare un oggetto, potete far suonare l'altoparlante integrato dell'AirTag o chiedere aiuto a Siri. Grazie alla tecnologia Ultra Wideband, la funzione "Posizione precisa" vi guida direttamente al punto esatto in cui si trova il vostro AirTag.
Non importa quanto lontano sia il vostro AirTag, in quanto è possibile localizzarlo grazie alla rete globale di centinaia di milioni di dispositivi Apple collegati all’app Dov’è. Attivando la modalità Smarrito, riceverete automaticamente una notifica quando l’AirTag viene rilevato da un dispositivo della rete Dov’è.
Nella rete Dov’è, tutte le comunicazioni sono anonime e criptate. Inoltre, i vostri dati e la cronologia di localizzazione non vengono mai memorizzati sull’AirTag stesso.
La batteria dell’AirTag dura più di un anno e può essere facilmente sostituita. Il dispositivo è resistente all’acqua e alla polvere con un rating di grado IP67, garantendo la sua affidabilità in diverse condizioni ambientali.
Samsung Galaxy SmartTag2

Autonomia fino a 500 giorni
Un localizzatore avanzato e resistente, dotato di funzionalità intelligenti come la Modalità Smarrito e la Modalità Naviga
-
Resistente e affidabile
-
Compatibilità ridotta
Il design resistente del Galaxy SmartTag2, dotato inoltre di certificazione IP67, lo rende un compagno di viaggio affidabile e robusto. È progettato per resistere alla polvere e all'acqua, così da poterlo utilizzare in qualsiasi situazione senza timore di danneggiarlo.
Garantisce inoltre fino a 500 giorni di autonomia, con un ulteriore incremento del 40% in modalità Risparmio energetico.
Quando attivate la Modalità Smarrito, la funzionalità NFC del Galaxy SmartTag2 mostrerà il vostro contatto registrato e un messaggio sullo smartphone di chi trova il vostro oggetto, indipendentemente dal sistema operativo utilizzato.
Inoltre, con la Modalità Naviga, potrete ottenere indicazioni passo-passo per ritrovare il vostro oggetto o fare suonare il Galaxy SmartTag2 per ricevere un segnale acustico che vi aiuterà a localizzarlo senza difficoltà.
SwitchBot AirTag Card

Il più sottile
Compatibile con Apple Find My, vanta un'autonomia che può arrivare fino a 3 anni. Inoltre, è tra i più sottili, come una carta di credito.
-
Sottile, Autonomia, Resistente
-
Solo per iOS
Tile by Life360 Pro

Il più versatile
Compatibile con iOS e Android, è certificato IP68 e dispone di SOS, ossia invia un avviso ai vostri cari in situazioni non sicure.
-
Compatibilità, Funzione SOS
Hoxe Air

Il più economico
Con questo localizzatore potete ritrovare chiavi, valigie e oggetti simili. Emette un suono da 100 dB e si la batteria è sostituibile.
-
Prezzo, Suono da 100 dB
-
Solo iOS
Cos’è un tag Bluetooth per smartphone?
Un tag Bluetooth per smartphone è un piccolo dispositivo elettronico che utilizza la tecnologia Bluetooth Low Energy (BLE) per comunicare con un telefono cellulare. Questi tag sono progettati per essere attaccati a oggetti personali come chiavi, portafoglio, borse o bagagli, con lo scopo di localizzarli facilmente tramite un'applicazione installata sullo smartphone.
I tag Bluetooth per smartphone rappresentano una soluzione pratica ed efficace per tracciare e ritrovare oggetti personali, migliorando la sicurezza e riducendo le problematiche associate alla perdita di oggetti importanti.
Come funzionano i tag Bluetooth per smartphone?
Il funzionamento di un tag Bluetooth è relativamente semplice. Una volta attivato, il tag emette un segnale Bluetooth che può essere rilevato dal telefono entro un raggio specifico, solitamente compreso tra 10 e 100 metri a seconda del modello e delle condizioni ambientali. L'applicazione sullo smartphone mostra la distanza approssimativa del tag e può anche indicare l'ultima posizione nota su una mappa, sfruttando la geolocalizzazione.
Una delle funzioni più comuni dei tag Bluetooth è l'allarme di prossimità: se l'oggetto a cui è attaccato il tag si allontana oltre un certo limite dal telefono, l'app invia una notifica di avviso, prevenendo così la perdita o il furto dell'oggetto. Alcuni tag Bluetooth offrono anche funzionalità aggiuntive, come il ritrovamento bidirezionale: premendo un pulsante sul tag, è possibile far squillare lo smartphone, e viceversa.
I tag Bluetooth sono particolarmente utili per chi tende a perdere spesso i propri oggetti personali. Grazie alla loro batteria a lunga durata e alla connettività Bluetooth a basso consumo energetico, questi dispositivi possono funzionare per mesi o persino anni senza necessità di sostituire la batteria. Inoltre, sono generalmente piccoli e leggeri, rendendoli facili da portare con sé.
A cosa serve un tag Bluetooth per smartphone?
Un tag Bluetooth per smartphone serve a tracciare e localizzare oggetti personali. Ecco alcune delle principali funzioni e utilità di questi dispositivi:
- Localizzazione degli oggetti: i tag Bluetooth aiutano a trovare oggetti smarriti come chiavi, portafogli, borse e altri oggetti personali. Collegando il tag a questi oggetti e utilizzando l'applicazione sullo smartphone, è possibile visualizzare la posizione dell'oggetto su una mappa o ricevere indicazioni sulla sua vicinanza.
- Allarmi di prossimità: se l'oggetto a cui è attaccato il tag si allontana oltre una certa distanza dal telefono, l'app invia una notifica di avviso. Questo è particolarmente utile per prevenire la perdita accidentale o il furto di oggetti importanti.
- Ritrovamento bidirezionale: molti tag Bluetooth permettono di far squillare il tag premendo un pulsante nell'applicazione sullo smartphone, facilitando il ritrovamento dell'oggetto a cui è attaccato. Alcuni tag permettono anche di premere un pulsante sul tag per far squillare il telefono, aiutando a ritrovare il cellulare stesso.
- Geolocalizzazione: l'applicazione può registrare l'ultima posizione conosciuta del tag, sfruttando la geolocalizzazione del telefono. Questa funzione è utile quando l'oggetto viene smarrito fuori dalla portata del Bluetooth, fornendo un punto di partenza per la ricerca.
- Tracciamento dei movimenti: Per chi viaggia frequentemente, un tag Bluetooth può essere utilizzato per monitorare il bagaglio, garantendo che non venga perso durante il viaggio.
- Monitoraggio degli animali domestici: attaccando un tag Bluetooth al collare di un animale domestico, è possibile monitorarne i movimenti e localizzarlo facilmente se si allontana.
Quali sono le differenze tra Bluetooth, Ultra-Wideband e GPS nei tracker?
Quando si sceglie un tag Bluetooth per smartphone, è importante capire le differenze tra le principali tecnologie di localizzazione disponibili sul mercato: Bluetooth, Ultra-Wideband (UWB) e GPS.
- Bluetooth Low Energy (BLE): È la tecnologia più comune nei tracker come AirTag, Tile e SmartTag. Utilizza connessioni a corto raggio (fino a 120 metri circa in spazi aperti) per segnalare la posizione di un oggetto. Se l'oggetto è fuori portata, il tracker può fare affidamento sulla rete di dispositivi vicini per inviare aggiornamenti sulla posizione.
- Ultra-Wideband (UWB): presente in dispositivi come Apple AirTag e Samsung SmartTag+, questa tecnologia permette una localizzazione molto più precisa rispetto al Bluetooth, con un margine di errore di pochi centimetri. Grazie a UWB, è possibile ottenere indicazioni visive esatte sulla direzione e la distanza dell’oggetto, rendendo il ritrovamento molto più rapido e intuitivo.
- GPS: Alcuni tracker, come quelli utilizzati per la localizzazione di veicoli o bagagli su lunghe distanze, integrano un modulo GPS che consente di monitorare la posizione in tempo reale ovunque ci sia copertura satellitare. A differenza dei tag Bluetooth, questi dispositivi non dipendono dalla vicinanza di altri smartphone, ma richiedono una connessione dati e spesso un abbonamento per funzionare.
Scegliere tra queste tecnologie dipende dall’uso che vuoi fare del tracker: per ritrovare piccoli oggetti smarriti in casa o nelle vicinanze, i tag Bluetooth con supporto UWB sono la soluzione migliore. Se hai bisogno di monitorare un bagaglio o un veicolo a grande distanza, un tracker con GPS è più indicato.
Ragiona bene sull'utilizzo che vorresti farne e sulla base di questo, scegli il prodotto giusto, della nostra lista.
Quanti tag Bluetooth per smartphone acquistare?
I tag Bluetooth per smartphone migliorano la sicurezza degli oggetti personali e riducono il rischio di smarrimento, fornendo una soluzione tecnologica pratica ed efficiente per la gestione e il ritrovamento degli oggetti quotidiani. Il numero di tag Bluetooth per smartphone che è utile comprare dipende dalle esigenze personali e dalla tipologia di oggetti da monitorare. Ecco alcuni fattori da considerare nel valutare quanti tag Bluetooth acquistare:
- Oggetti critici: fate una lista degli oggetti che perdete più frequentemente o che sono di grande valore per voi: ogni oggetto importante potrebbe beneficiare di un tag Bluetooth.
- Routine quotidiana: considerate la vostra routine quotidiana e i contesti in cui perdete più spesso i vostri oggetti. Se tendete a dimenticare le chiavi in diversi luoghi della casa, un solo tag per le chiavi potrebbe bastare. Se portate la borsa e il vostro computer portatile al lavoro ogni giorno, due tag in più per questi oggetti potrebbero essere altrettanto utili.
- Budget: i tag Bluetooth hanno un costo, quindi considerate anche quanto siete disposti a spendere.
- Funzionalità: alcuni tag offrono funzionalità avanzate, come il tracciamento bidirezionale o notifiche di prossimità, che potrebbero ridurre il numero di tag necessari se riescono a coprire più funzioni. Ad esempio, se un tag può monitorare sia il vostro portafoglio che le chiavi, questa funzione ridurrebbe il numero di tag necessari per i vostri averi.
- Dimensioni e mobilità: Se viaggiate spesso, potrebbe essere utile avere un tag Bluetooth per ogni borsa e valigia che portate con voi. Se siete invece più sedentari, potrebbe essere sufficiente avere tag solo per gli oggetti che portate con voi più frequentemente.
In generale, un buon punto di partenza potrebbe essere acquistare 2-4 tag Bluetooth per monitorare i vostri oggetti più importanti. Se scoprite di avere bisogno di monitorare più oggetti, potete sempre acquistare ulteriori tag in seguito.