Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
% Black Friday
%
Accedi a Xenforo

Guida all'acquisto

Migliori smart tag localizzatori (novembre 2025)

In questa guida troverete i migliori tag Bluetooth per smartphone in commercio, utili a non perdere mai di vista i vostri oggetti personali.

 
Per gli utenti Apple
Immagine di Apple AirTag

Apple AirTag

Questo è il tag Bluetooth perfetto per gli utenti Apple che vogliono ritrovare gli oggetti smarriti in modo semplice e sicuro
€ 29 su Amazon
 
Il più compatibile
Immagine di Tile Pro (2024)

Tile Pro (2024)

Localizzatore Bluetooth potente con portata di 105m, suoneria forte e batteria sostituibile fino a 3 anni. Con funzione SOS integrata.
€ 29.98 su Amazon
 
Autonomia fino a 500 giorni
Immagine di Samsung Galaxy SmartTag2

Samsung Galaxy SmartTag2

Un localizzatore avanzato e resistente, dotato di funzionalità intelligenti come la Modalità Smarrito e la Modalità Naviga
€ 18 su Amazon
 
Il migliore per Android
Immagine di MOTOROLA Moto Tag

MOTOROLA Moto Tag

Tracker Bluetooth + UWB per Android con protezione IP67, batteria sostituibile e compatibilità Google Trova il mio dispositivo.
€ 19.9 su Amazon
 
Il più versatile
Immagine di Chipolo POP

Chipolo POP

Tracker Bluetooth universale compatibile con Apple Find My e Google Find My Device, con suoneria potente e occhiello integrato
€ 28 su Amazon
 
Il più sottile e discreto
Immagine di ATUVOS Air Tag Card

ATUVOS Air Tag Card

Localizzatore ultra sottile ricaricabile compatibile con Apple Dov'è, ideale per portafoglio, valigie e bagagli.
€ 16.6 su Amazon
 
Multi-pack economico
Immagine di LifeMate Life Tag

LifeMate Life Tag

Smart tag Bluetooth per Android, compatibile con Google Find My Device per localizzare chiavi, borse e oggetti personali.
€ 27 su Amazon

Chatta con l'assistente AI

Sto preparando la chat, attendi qualche secondo...

Avatar di Valentina Valzania
Avatar di David Bossi

a cura di Valentina Valzania e David Bossi

Editor e Redattore

Pubblicato il 15/11/2025 alle 15:45
In questa guida
  • Prodotti
    • Per gli utenti Apple
    • Il più compatibile
    • Autonomia fino a 500 giorni
    • Il migliore per Android
    • Il più versatile
    • Il più sottile e discreto
    • Multi-pack economico
  • Cos’è un tag Bluetooth per smartphone?
  • Come funzionano i tag Bluetooth per smartphone?
  • A cosa serve un tag Bluetooth per smartphone?
  • Quali sono le differenze tra Bluetooth, Ultra-Wideband e GPS nei tracker?
  • Tag Bluetooth e compatibilità con Apple e Android: quali scegliere?
  • Meglio un tag Bluetooth con batteria sostituibile o ricaricabile?
  • Come scegliere il miglior tag Bluetooth per la localizzazione degli oggetti smarriti
  • Quanti tag Bluetooth per smartphone vale la pena acquistare?
In questa guida
  • Prodotti
    • Per gli utenti Apple
    • Il più compatibile
    • Autonomia fino a 500 giorni
    • Il migliore per Android
    • Il più versatile
    • Il più sottile e discreto
    • Multi-pack economico
  • Cos’è un tag Bluetooth per smartphone?
  • Come funzionano i tag Bluetooth per smartphone?
  • A cosa serve un tag Bluetooth per smartphone?
  • Quali sono le differenze tra Bluetooth, Ultra-Wideband e GPS nei tracker?
  • Tag Bluetooth e compatibilità con Apple e Android: quali scegliere?
  • Meglio un tag Bluetooth con batteria sostituibile o ricaricabile?
  • Come scegliere il miglior tag Bluetooth per la localizzazione degli oggetti smarriti
  • Quanti tag Bluetooth per smartphone vale la pena acquistare?
  • Prodotti
    • Per gli utenti Apple
    • Il più compatibile
    • Autonomia fino a 500 giorni
    • Il migliore per Android
    • Il più versatile
    • Il più sottile e discreto
    • Multi-pack economico
  • Cos’è un tag Bluetooth per smartphone?
  • Come funzionano i tag Bluetooth per smartphone?
  • A cosa serve un tag Bluetooth per smartphone?
  • Quali sono le differenze tra Bluetooth, Ultra-Wideband e GPS nei tracker?
  • Tag Bluetooth e compatibilità con Apple e Android: quali scegliere?
  • Meglio un tag Bluetooth con batteria sostituibile o ricaricabile?
  • Come scegliere il miglior tag Bluetooth per la localizzazione degli oggetti smarriti
  • Quanti tag Bluetooth per smartphone vale la pena acquistare?

Ultimi aggiornamenti

    Guida aggiornata al 14/11/2025

  • Chipolo One è stato aggiornato con Chipolo POP perché offre compatibilità universale con reti Apple e Google e prestazioni migliorate.
  • NOVOO Air Tag Card Thin è stato aggiornato con ATUVOS Air Tag Card perché è ricaricabile senza sostituire la batteria.
  • Tile Pro (2024) è stato aggiunto

Riassunto generato con l’IA. Potrebbe non essere accurato.

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
In questa guida
  • Prodotti
    • Per gli utenti Apple
    • Il più compatibile
    • Autonomia fino a 500 giorni
    • Il migliore per Android
    • Il più versatile
    • Il più sottile e discreto
    • Multi-pack economico
  • Cos’è un tag Bluetooth per smartphone?
  • Come funzionano i tag Bluetooth per smartphone?
  • A cosa serve un tag Bluetooth per smartphone?
  • Quali sono le differenze tra Bluetooth, Ultra-Wideband e GPS nei tracker?
  • Tag Bluetooth e compatibilità con Apple e Android: quali scegliere?
  • Meglio un tag Bluetooth con batteria sostituibile o ricaricabile?
  • Come scegliere il miglior tag Bluetooth per la localizzazione degli oggetti smarriti
  • Quanti tag Bluetooth per smartphone vale la pena acquistare?
In questa guida
  • Prodotti
    • Per gli utenti Apple
    • Il più compatibile
    • Autonomia fino a 500 giorni
    • Il migliore per Android
    • Il più versatile
    • Il più sottile e discreto
    • Multi-pack economico
  • Cos’è un tag Bluetooth per smartphone?
  • Come funzionano i tag Bluetooth per smartphone?
  • A cosa serve un tag Bluetooth per smartphone?
  • Quali sono le differenze tra Bluetooth, Ultra-Wideband e GPS nei tracker?
  • Tag Bluetooth e compatibilità con Apple e Android: quali scegliere?
  • Meglio un tag Bluetooth con batteria sostituibile o ricaricabile?
  • Come scegliere il miglior tag Bluetooth per la localizzazione degli oggetti smarriti
  • Quanti tag Bluetooth per smartphone vale la pena acquistare?
  • Prodotti
    • Per gli utenti Apple
    • Il più compatibile
    • Autonomia fino a 500 giorni
    • Il migliore per Android
    • Il più versatile
    • Il più sottile e discreto
    • Multi-pack economico
  • Cos’è un tag Bluetooth per smartphone?
  • Come funzionano i tag Bluetooth per smartphone?
  • A cosa serve un tag Bluetooth per smartphone?
  • Quali sono le differenze tra Bluetooth, Ultra-Wideband e GPS nei tracker?
  • Tag Bluetooth e compatibilità con Apple e Android: quali scegliere?
  • Meglio un tag Bluetooth con batteria sostituibile o ricaricabile?
  • Come scegliere il miglior tag Bluetooth per la localizzazione degli oggetti smarriti
  • Quanti tag Bluetooth per smartphone vale la pena acquistare?

I tag Bluetooth sono diventati strumenti indispensabili per chi vuole tenere sotto controllo oggetti di valore come chiavi, portafogli, zaini e persino bagagli durante i viaggi. Negli ultimi anni, la tecnologia ha fatto passi da gigante, migliorando l'affidabilità e la precisione di questi dispositivi. I modelli di ultima generazione offrono funzionalità avanzate come la tecnologia Ultra-Wideband (UWB) per una localizzazione più accurata, batterie dalla durata eccezionale e integrazione con gli assistenti vocali.

Un aspetto particolarmente interessante è l’espansione delle reti di tracciamento basate sulla community: Apple con la rete Dov’è e Samsung con il Galaxy Find Network hanno reso possibile ritrovare un oggetto smarrito anche a chilometri di distanza, sfruttando la presenza di altri dispositivi nelle vicinanze. Anche Tile, che rimane un'opzione popolare per gli utenti Android e iOS, ha ampliato le proprie funzioni con il supporto a Matter e una maggiore compatibilità con assistenti vocali come Google Assistant e Alexa.

Se stai cercando il miglior tag Bluetooth da acquistare, in questa guida troverai i modelli più performanti, con prezzi interessanti e caratteristiche all’avanguardia e al passo con le novità del 2025.

Prodotti

Apple AirTag

Immagine di Apple AirTag

Per gli utenti Apple

Questo è il tag Bluetooth perfetto per gli utenti Apple che vogliono ritrovare gli oggetti smarriti in modo semplice e sicuro

  • Configurazione molto semplice, Ampia rete di localizzazione
  • Compatibilità limitata con i dispositivi Apple
€ 29 su Amazon

Con AirTag potrete ritrovare facilmente e tenere sempre d’occhio i vostri dispositivi integrandolo nell'app Dov’è, utilizzabile per localizzare i dispositivi Apple, amici e familiari. La configurazione è un gioco da ragazzi: basta un tap per collegarlo istantaneamente a un iPhone o un iPad.
Per ritrovare un oggetto, potete far suonare l'altoparlante integrato dell'AirTag o chiedere aiuto a Siri. Grazie alla tecnologia Ultra Wideband, la funzione "Posizione precisa" vi guida direttamente al punto esatto in cui si trova il vostro AirTag.
Non importa quanto lontano sia il vostro AirTag, in quanto è possibile localizzarlo grazie alla rete globale di centinaia di milioni di dispositivi Apple collegati all’app Dov’è. Attivando la modalità Smarrito, riceverete automaticamente una notifica quando l’AirTag viene rilevato da un dispositivo della rete Dov’è.
Nella rete Dov’è, tutte le comunicazioni sono anonime e criptate. Inoltre, i vostri dati e la cronologia di localizzazione non vengono mai memorizzati sull’AirTag stesso.
La batteria dell’AirTag dura più di un anno e può essere facilmente sostituita. Il dispositivo è resistente all’acqua e alla polvere con un rating di grado IP67, garantendo la sua affidabilità in diverse condizioni ambientali.

Tile Pro (2024)

Immagine di Tile Pro (2024)

Il più compatibile

Localizzatore Bluetooth potente con portata di 105m, suoneria forte e batteria sostituibile fino a 3 anni. Con funzione SOS integrata.

  • Portata Bluetooth di 105m, la più ampia della gamma, Batteria sostituibile con durata fino a 3 anni, Funzione SOS integrata per sicurezza personale, Resistente all'acqua IP68 e compatibile iOS/Android
  • Non supporta tecnologia Ultra-Wideband per localizzazione precisa, Rete Tile meno capillare rispetto ad Apple AirTag o Samsung SmartTag, Il pulsante può fare solo una funzione alla volta (SOS o trova telefono), Prezzo più elevato rispetto ad altri modelli Tile
€ 29.98 su Amazon

Il Tile Pro (2024) è il tracker Bluetooth più potente della gamma Tile by Life360, progettato per aiutarti a ritrovare facilmente oggetti importanti come chiavi, borse, attrezzature fotografiche e sportive.

Con una portata Bluetooth fino a 105 metri, il Tile Pro offre il raggio d'azione più ampio tra i localizzatori Tile, permettendoti di rintracciare i tuoi oggetti anche a distanza. La suoneria extra forte facilita la ricerca nelle vicinanze, mentre la batteria sostituibile CR2032 garantisce fino a 3 anni di autonomia, eliminando la necessità di sostituire l'intero dispositivo.

Il Tile Pro 2024 si integra perfettamente con l'app gratuita Life360, compatibile sia con iOS che Android, permettendoti di visualizzare tutti i tuoi oggetti e persone care sulla stessa mappa. La funzione SOS integrata consente di inviare discretamente un avviso di emergenza ai tuoi contatti fidati premendo il pulsante tre volte, aggiungendo un ulteriore livello di sicurezza.

Resistente all'acqua con certificazione IP68, il Tile Pro può essere immerso fino a 1,5 metri di profondità. Il design compatto con anello integrato permette di attaccarlo facilmente a portachiavi, zaini e attrezzature senza accessori aggiuntivi. Puoi anche utilizzare il Tile per far squillare il tuo telefono, anche quando è in modalità silenziosa.

Grazie alla rete Tile-Life360 con oltre 70 milioni di utenti attivi mensili, ritrovare oggetti smarriti o rubati è più veloce e affidabile che mai, rendendo il Tile Pro 2024 la scelta ideale per chi cerca tranquillità e sicurezza quotidiana.

Samsung Galaxy SmartTag2

Immagine di Samsung Galaxy SmartTag2

Autonomia fino a 500 giorni

Un localizzatore avanzato e resistente, dotato di funzionalità intelligenti come la Modalità Smarrito e la Modalità Naviga

  • Resistente e affidabile
  • Compatibilità ridotta
€ 18 su Amazon

Il tag Bluetooth Galaxy SmartTag2 è la soluzione ideale per tenere sotto controllo i vostri oggetti personali se siete utenti Samsung.
Il design resistente del Galaxy SmartTag2, dotato inoltre di certificazione IP67, lo rende un compagno di viaggio affidabile e robusto. È progettato per resistere alla polvere e all'acqua, così da poterlo utilizzare in qualsiasi situazione senza timore di danneggiarlo.
Garantisce inoltre fino a 500 giorni di autonomia, con un ulteriore incremento del 40% in modalità Risparmio energetico.
Quando attivate la Modalità Smarrito, la funzionalità NFC del Galaxy SmartTag2 mostrerà il vostro contatto registrato e un messaggio sullo smartphone di chi trova il vostro oggetto, indipendentemente dal sistema operativo utilizzato.
Inoltre, con la Modalità Naviga, potrete ottenere indicazioni passo-passo per ritrovare il vostro oggetto o fare suonare il Galaxy SmartTag2 per ricevere un segnale acustico che vi aiuterà a localizzarlo senza difficoltà.

MOTOROLA Moto Tag

Immagine di MOTOROLA Moto Tag

Il migliore per Android

Tracker Bluetooth + UWB per Android con protezione IP67, batteria sostituibile e compatibilità Google Trova il mio dispositivo.

  • Compatibile con tutti i dispositivi Android, Batteria sostituibile con autonomia di un anno, Pulsante per trovare il telefono e scattare foto, Protezione IP67 contro acqua e polvere
  • Funzioni UWB ancora non completamente attive, Nessun foro per portachiavi integrato, Volume del suonatore molto basso, Prezzo elevato rispetto alla concorrenza
€ 19.9 su Amazon

Il MOTOROLA Moto Tag è il tracker perfetto per gli utenti Android, progettato come risposta diretta agli Apple AirTag. Con tecnologie Bluetooth e UWB (Ultra Wideband), questo dispositivo offre una localizzazione precisa dei tuoi oggetti personali fino a 100 metri di distanza.

Compatibile con la rete Google Trova il mio dispositivo, sfrutta oltre un miliardo di dispositivi Android per tracciare i tuoi oggetti ovunque nel mondo. La protezione IP67 lo rende resistente ad acqua e polvere, mentre la batteria CR2032 sostituibile garantisce fino a un anno di autonomia.

Il Moto Tag include un pulsante multifunzione che permette di fare squillare il telefono quando non lo trovi e di utilizzarlo come telecomando per scattare foto. Il design elegante è compatibile con tutti gli accessori AirTag disponibili sul mercato, offrendo massima versatilità d'uso.

Chipolo POP

Immagine di Chipolo POP

Il più versatile

Tracker Bluetooth universale compatibile con Apple Find My e Google Find My Device, con suoneria potente e occhiello integrato

  • Compatibile con Apple Find My e Google Find My Device, Suoneria potente fino a 120 dB, Occhiello integrato per facile attacco, Batteria sostituibile che dura 1 anno
  • Non supporta tecnologia UWB per localizzazione precisa, Funziona con un solo ecosistema alla volta, Portata Bluetooth reale inferiore a quella dichiarata, Realizzato in plastica, meno resistente di AirTag
€ 28 su Amazon

Il Chipolo POP è il tracker Bluetooth versatile che rivoluziona la ricerca degli oggetti smarriti. Compatibile sia con Apple Find My che con Google Find My Device, questo localizzatore ti permette di trovare chiavi, zaini, valigie e qualsiasi altro oggetto importante ovunque tu sia.

Grazie alla tecnologia Bluetooth 6.0, il Chipolo POP offre una portata estesa fino a 90 metri e una precisione superiore nel localizzare i tuoi oggetti. Il suo suono potente fino a 120 dB garantisce che tu possa sentirlo anche quando è nascosto sotto cuscini o coperte.

Progettato con un occhiello integrato, il tracker si attacca facilmente a portachiavi, borse e accessori senza bisogno di custodie aggiuntive. Disponibile in sei colori vivaci, combina funzionalità e stile. La batteria CR2032 sostituibile dura fino a un anno, mentre la certificazione IP55 protegge da polvere e schizzi d'acqua.

Con l'app gratuita Chipolo, sblocchi funzionalità extra come Chiama il mio telefono, scatta selfie a distanza e ricevi notifiche quando dimentichi i tuoi oggetti. La soluzione perfetta per chi cerca libertà di scelta tra ecosistemi iOS e Android.

ATUVOS Air Tag Card

Immagine di ATUVOS Air Tag Card

Il più sottile e discreto

Localizzatore ultra sottile ricaricabile compatibile con Apple Dov'è, ideale per portafoglio, valigie e bagagli.

  • Ricaricabile wireless con autonomia fino a 6 mesi, Ultra sottile (1,6 mm), perfetto per portafogli, Altoparlante potente (80-100 dB) per localizzazione rapida, Impermeabile IP67 e compatibile con rete Apple Dov'è
  • Compatibile solo con dispositivi iOS, non supporta Android, Non include funzione UWB per tracciamento di precisione, Richiede caricatore wireless (non incluso), Più spesso e meno elegante rispetto all'AirTag originale
€ 16.6 su Amazon

L'ATUVOS Air Tag Card è la soluzione perfetta per chi cerca un tracker sottile e discreto compatibile con l'app Apple Dov'è. Con uno spessore di soli 1,6 mm, questa smart card si inserisce facilmente in portafogli, borse e valigie senza aggiungere ingombro.

Grazie alla tecnologia Bluetooth e alla rete globale Apple Dov'è, puoi localizzare i tuoi oggetti in qualsiasi momento. La portata Bluetooth arriva fino a 60 metri, e quando l'oggetto è fuori range, milioni di dispositivi Apple nel mondo aiutano a rintracciarlo sulla mappa.

Il dispositivo è dotato di un altoparlante integrato potente (80-100 dB) che permette di ritrovare facilmente gli oggetti nelle vicinanze. La funzione di promemoria avvisa immediatamente se dimentichi un oggetto, mentre la modalità smarrito invia notifiche automatiche quando viene rilevato dalla rete.

L'ATUVOS Air Tag Card è ricaricabile wireless e una carica completa dura fino a 6 mesi. È impermeabile con certificazione IP67 e supporta la condivisione della posizione con fino a 5 persone tramite iOS 17. Perfetta per viaggi, uso quotidiano e come regalo per chi desidera tenere al sicuro i propri oggetti di valore.

LifeMate Life Tag

Immagine di LifeMate Life Tag

Multi-pack economico

Smart tag Bluetooth per Android, compatibile con Google Find My Device per localizzare chiavi, borse e oggetti personali.

  • Compatibilità nativa con Google Find My Device, Impermeabilità IP67 per resistenza all'acqua, Batteria sostituibile con 12 mesi di autonomia, Confezione da 4 pezzi a prezzo competitivo
  • Compatibile solo con dispositivi Android, Richiede dispositivi Android nelle vicinanze per tracking a distanza, Non funziona con telefoni Huawei senza servizi Google, Precisione variabile in ambienti con pochi dispositivi Android
€ 27 su Amazon

Il Lifemate Life Tag Android Smart Tag è il tracker Bluetooth perfetto per gli utenti Android che desiderano non perdere mai più i propri oggetti di valore. Compatibile esclusivamente con Google Find My Device, questo cercachiavi intelligente si distingue per la sua facilità d'uso e affidabilità.

Grazie alla certificazione IP67, il Life Tag resiste all'acqua fino a 1 metro di profondità per 30 minuti, rendendolo ideale per l'uso quotidiano anche in condizioni difficili. La batteria CR2032 sostituibile garantisce fino a 12 mesi di autonomia, eliminando la necessità di sostituire l'intero dispositivo.

Il tracker sfrutta la vasta rete di dispositivi Android di Google per localizzare gli oggetti smarriti con precisione. Quando è nel raggio Bluetooth, l'altoparlante integrato emette un segnale acustico per facilitare la ricerca. La modalità smarrita permette di utilizzare miliardi di dispositivi Android per rintracciare gli oggetti persi anche a distanza.

Incluso nel pacchetto da 4 pezzi, ogni tag è dotato di portachiavi per un facile attaccamento a chiavi, borse, valigie e zaini. La configurazione è semplice e immediata: basta avvicinare il dispositivo al telefono Android per l'abbinamento automatico.


Cos’è un tag Bluetooth per smartphone?

Un tag Bluetooth per smartphone è un piccolo dispositivo elettronico che utilizza la tecnologia Bluetooth Low Energy (BLE) per comunicare con un telefono cellulare. Questi tag sono progettati per essere attaccati a oggetti personali come chiavi, portafoglio, borse o bagagli, con lo scopo di localizzarli facilmente tramite un'applicazione installata sullo smartphone. 

I tag Bluetooth per smartphone rappresentano una soluzione pratica ed efficace per tracciare e ritrovare oggetti personali, migliorando la sicurezza e riducendo le problematiche associate alla perdita di oggetti importanti.

Come funzionano i tag Bluetooth per smartphone?

Il funzionamento di un tag Bluetooth è relativamente semplice. Una volta attivato, il tag emette un segnale Bluetooth che può essere rilevato dal telefono entro un raggio specifico, solitamente compreso tra 10 e 100 metri a seconda del modello e delle condizioni ambientali. L'applicazione sullo smartphone mostra la distanza approssimativa del tag e può anche indicare l'ultima posizione nota su una mappa, sfruttando la geolocalizzazione.

Una delle funzioni più comuni dei tag Bluetooth è l'allarme di prossimità: se l'oggetto a cui è attaccato il tag si allontana oltre un certo limite dal telefono, l'app invia una notifica di avviso, prevenendo così la perdita o il furto dell'oggetto. Alcuni tag Bluetooth offrono anche funzionalità aggiuntive, come il ritrovamento bidirezionale: premendo un pulsante sul tag, è possibile far squillare lo smartphone, e viceversa.

I tag Bluetooth sono particolarmente utili per chi tende a perdere spesso i propri oggetti personali. Grazie alla loro batteria a lunga durata e alla connettività Bluetooth a basso consumo energetico, questi dispositivi possono funzionare per mesi o persino anni senza necessità di sostituire la batteria. Inoltre, sono generalmente piccoli e leggeri, rendendoli facili da portare con sé.

A cosa serve un tag Bluetooth per smartphone?

Un tag Bluetooth per smartphone serve a tracciare e localizzare oggetti personali. Ecco alcune delle principali funzioni e utilità di questi dispositivi:

  • Localizzazione degli oggetti: i tag Bluetooth aiutano a trovare oggetti smarriti come chiavi, portafogli, borse e altri oggetti personali. Collegando il tag a questi oggetti e utilizzando l'applicazione sullo smartphone, è possibile visualizzare la posizione dell'oggetto su una mappa o ricevere indicazioni sulla sua vicinanza.
  • Allarmi di prossimità: se l'oggetto a cui è attaccato il tag si allontana oltre una certa distanza dal telefono, l'app invia una notifica di avviso. Questo è particolarmente utile per prevenire la perdita accidentale o il furto di oggetti importanti.
  • Ritrovamento bidirezionale: molti tag Bluetooth permettono di far squillare il tag premendo un pulsante nell'applicazione sullo smartphone, facilitando il ritrovamento dell'oggetto a cui è attaccato. Alcuni tag permettono anche di premere un pulsante sul tag per far squillare il telefono, aiutando a ritrovare il cellulare stesso.
  • Geolocalizzazione: l'applicazione può registrare l'ultima posizione conosciuta del tag, sfruttando la geolocalizzazione del telefono. Questa funzione è utile quando l'oggetto viene smarrito fuori dalla portata del Bluetooth, fornendo un punto di partenza per la ricerca.
  • Tracciamento dei movimenti: Per chi viaggia frequentemente, un tag Bluetooth può essere utilizzato per monitorare il bagaglio, garantendo che non venga perso durante il viaggio.
  • Monitoraggio degli animali domestici: attaccando un tag Bluetooth al collare di un animale domestico, è possibile monitorarne i movimenti e localizzarlo facilmente se si allontana.

Quali sono le differenze tra Bluetooth, Ultra-Wideband e GPS nei tracker?

Quando si sceglie un tag Bluetooth per smartphone, è importante capire le differenze tra le principali tecnologie di localizzazione disponibili sul mercato: Bluetooth, Ultra-Wideband (UWB) e GPS.

  • Bluetooth Low Energy (BLE): È la tecnologia più comune nei tracker come AirTag, Tile e SmartTag. Utilizza connessioni a corto raggio (fino a 120 metri circa in spazi aperti) per segnalare la posizione di un oggetto. Se l'oggetto è fuori portata, il tracker può fare affidamento sulla rete di dispositivi vicini per inviare aggiornamenti sulla posizione.
  • Ultra-Wideband (UWB): presente in dispositivi come Apple AirTag e Samsung SmartTag+, questa tecnologia permette una localizzazione molto più precisa rispetto al Bluetooth, con un margine di errore di pochi centimetri. Grazie a UWB, è possibile ottenere indicazioni visive esatte sulla direzione e la distanza dell’oggetto, rendendo il ritrovamento molto più rapido e intuitivo.
  • GPS: Alcuni tracker, come quelli utilizzati per la localizzazione di veicoli o bagagli su lunghe distanze, integrano un modulo GPS che consente di monitorare la posizione in tempo reale ovunque ci sia copertura satellitare. A differenza dei tag Bluetooth, questi dispositivi non dipendono dalla vicinanza di altri smartphone, ma richiedono una connessione dati e spesso un abbonamento per funzionare.

Scegliere tra queste tecnologie dipende dall’uso che vuoi fare del tracker: per ritrovare piccoli oggetti smarriti in casa o nelle vicinanze, i tag Bluetooth con supporto UWB sono la soluzione migliore. Se hai bisogno di monitorare un bagaglio o un veicolo a grande distanza, un tracker con GPS è più indicato.

Ragiona bene sull'utilizzo che vorresti farne e sulla base di questo, scegli il prodotto giusto, della nostra lista.

Tag Bluetooth e compatibilità con Apple e Android: quali scegliere?

Uno degli aspetti più cercati online riguarda la compatibilità dei tag Bluetooth con i vari sistemi operativi, soprattutto quando si parla di AirTag, SmartTag o Tile. I dispositivi Apple, ad esempio, integrano perfettamente gli AirTag con l’app "Dov’è", offrendo funzionalità avanzate come la ricerca precisa con UWB, notifiche di separazione e protezione antifurto. Tuttavia, gli AirTag non sono pienamente compatibili con Android, se non in modalità molto limitata. Viceversa, i Samsung SmartTag e SmartTag+ offrono una profonda integrazione solo con dispositivi Samsung Galaxy, sfruttando la rete Galaxy Find, mentre Tile rimane la soluzione più versatile per chi usa Android, grazie alla sua app multipiattaforma e all’ecosistema aperto.

Prima di acquistare, è importante verificare la piena compatibilità del tag con il proprio smartphone, in modo da sfruttare appieno le funzionalità disponibili. Chi cerca un tag universale dovrebbe guardare ai modelli Tile Pro o Tile Mate, che funzionano bene sia su Android che iOS. Se invece possiedi un iPhone o un Galaxy, ha senso scegliere un prodotto sviluppato specificamente per quell’ecosistema, così da sfruttare app e servizi nativi, rete di tracciamento inclusa.

Meglio un tag Bluetooth con batteria sostituibile o ricaricabile?

Un’altra distinzione importante tra i vari modelli di tag Bluetooth è quella tra batterie sostituibili e ricaricabili, un aspetto spesso sottovalutato ma fondamentale per chi cerca praticità e lunga durata. I modelli come Apple AirTag o Tile Pro, ad esempio, utilizzano una batteria a bottone CR2032 sostituibile, che può durare anche oltre un anno e si cambia facilmente. Questo li rende ideali per chi vuole un prodotto “usa e dimentica”, senza dover ricaricare frequentemente.

Al contrario, esistono anche modelli con batteria ricaricabile via USB-C, spesso scelti da chi cerca una soluzione più ecologica o vuole evitare l’acquisto regolare di batterie. Tuttavia, in questi casi è importante tenere presente che l’autonomia è spesso inferiore (tra i 3 e i 6 mesi a seconda dell’uso), e che bisogna ricordarsi di ricaricarli regolarmente per evitare brutte sorprese.

Se cerchi un tag per oggetti che non controlli ogni giorno (come una valigia, uno zaino o un mazzo di chiavi in un cassetto), una batteria sostituibile è la scelta più sicura. Se invece lo usi attivamente e ti piace monitorarne spesso l’autonomia, una versione ricaricabile può essere una scelta più consapevole e sostenibile.

Come scegliere il miglior tag Bluetooth per la localizzazione degli oggetti smarriti

I tag Bluetooth sono diventati un elemento essenziale per chi vuole tenere traccia dei propri oggetti di valore, come chiavi, borse e bagagli, specialmente durante i viaggi. Con il progresso tecnologico del 2025, questi dispositivi si sono evoluti, offrendo non solo una localizzazione più precisa grazie alla tecnologia Ultra-Wideband (UWB), ma anche un’autonomia migliorata e funzionalità integrate con assistenti vocali come Alexa e Google Assistant. Oggi, i tag Bluetooth sono anche parte di reti di tracciamento comunitarie che permettono di ritrovare oggetti anche a chilometri di distanza, come nel caso della rete “Dov’è” di Apple o del Galaxy Find Network di Samsung.

Con queste nuove funzionalità, è possibile localizzare oggetti smarriti in tempo reale, ovunque ci si trovi, grazie alla presenza di dispositivi nelle vicinanze. La domanda più frequente oggi riguarda la scelta tra un tag con batteria sostituibile e uno ricaricabile. I modelli a batteria sostituibile sono ideali per chi preferisce un uso senza manutenzione, mentre quelli ricaricabili rappresentano una soluzione più ecologica e conveniente a lungo termine. Prima di acquistare, è fondamentale verificare la compatibilità con il proprio sistema operativo (iOS o Android) per sfruttare al meglio le potenzialità di tracciamento e gestione tramite app.

Quanti tag Bluetooth per smartphone vale la pena acquistare?

I tag Bluetooth per smartphone migliorano la sicurezza degli oggetti personali e riducono il rischio di smarrimento, fornendo una soluzione tecnologica pratica ed efficiente per la gestione e il ritrovamento degli oggetti quotidiani. Il numero di tag Bluetooth per smartphone che è utile comprare dipende dalle esigenze personali e dalla tipologia di oggetti da monitorare. Ecco alcuni fattori da considerare nel valutare quanti tag Bluetooth acquistare:

  • Oggetti critici: fate una lista degli oggetti che perdete più frequentemente o che sono di grande valore per voi: ogni oggetto importante potrebbe beneficiare di un tag Bluetooth.
  • Routine quotidiana: considerate la vostra routine quotidiana e i contesti in cui perdete più spesso i vostri oggetti. Se tendete a dimenticare le chiavi in diversi luoghi della casa, un solo tag per le chiavi potrebbe bastare. Se portate la borsa e il vostro computer portatile al lavoro ogni giorno, due tag in più per questi oggetti potrebbero essere altrettanto utili.
  • Budget: i tag Bluetooth hanno un costo, quindi considerate anche quanto siete disposti a spendere.
  • Funzionalità: alcuni tag offrono funzionalità avanzate, come il tracciamento bidirezionale o notifiche di prossimità, che potrebbero ridurre il numero di tag necessari se riescono a coprire più funzioni. Ad esempio, se un tag può monitorare sia il vostro portafoglio che le chiavi, questa funzione ridurrebbe il numero di tag necessari per i vostri averi.
  • Dimensioni e mobilità: Se viaggiate spesso, potrebbe essere utile avere un tag Bluetooth per ogni borsa e valigia che portate con voi. Se siete invece più sedentari, potrebbe essere sufficiente avere tag solo per gli oggetti che portate con voi più frequentemente.

In generale, un buon punto di partenza potrebbe essere acquistare 2-4 tag Bluetooth per monitorare i vostri oggetti più importanti. Se scoprite di avere bisogno di monitorare più oggetti, potete sempre acquistare ulteriori tag in seguito.

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Ti potrebbe interessare anche

Apple AirPods 4, prezzo già da Black Friday! Oggi a poco più di 100€

Offerte e Sconti

Apple AirPods 4, prezzo già da Black Friday! Oggi a poco più di 100€

Di David Bossi • 1 giorno fa
Saily ti regala NordVPN: scopri le super offerte del Black Friday!

Smartphone

Saily ti regala NordVPN: scopri le super offerte del Black Friday!

Di Dario De Vita • 1 giorno fa
Non c’è il kit fotografico, ma Xiaomi 15 Ultra costa oggi meno di 1000€ su Amazon

Offerte e Sconti

Non c’è il kit fotografico, ma Xiaomi 15 Ultra costa oggi meno di 1000€ su Amazon

Di Dario De Vita • 1 giorno fa
iPhone 17 Pro in sconto? Il Black Friday rompe tutte le regole

Offerte e Sconti

iPhone 17 Pro in sconto? Il Black Friday rompe tutte le regole

Di Dario De Vita • 13 ore fa
Troppa AI su TikTok? Ora la regoli tu
2

Smartphone

Troppa AI su TikTok? Ora la regoli tu

Di Antonello Buzzi • 1 giorno fa

Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.