Fotocamera e Videocamera
Il sensore BSI da 8 megapixel cattura scatti alla massima risoluzione di 3264x2448 pixel, mentre i video sono registrati a risoluzione 1080p. Se siete rimasti colpiti dalle prestazioni della fotocamera dell'HTC One X o del One S, purtroppo LG non riesce a fare altrettanto bene.
###old1722###old
Da questo link potete scaricare gli scatti originali (Download).
Molto apprezzata sui dispositivi HTC era la velocità di messa a fuoco e di scatto, che nel caso dell'Optimus 4X HD è da terminali di fascia inferiore. Il fuoco automatico è lento rispetto agli altri modelli di fascia alta, così come il bilanciamento della luminosità e, di conseguenza, lo scatto.
Clicca per ingrandire
![]() Clicca per ingrandire | ![]() Clicca per ingrandire | ![]() Clicca per ingrandire |
Apprezzabili le icone allineate lungo il bordo superiore che indicano le varie modalità selezionate (dimensione, AF, flash, etc). Lo zoom ha un tasto dedicato, abbastanza inutile dato che dovrete comunque agire su uno slider virtuale a schermo, o con un pinch to zoom.
Il tasto del volume funge anche da tasto di scatto, ma non avendo la doppia corsa dovrete ugualmente toccare un punto dello schermo per mettere a fuoco l'immagine, o aspettare il fuoco automatico (che è lento).
Tra le modalità di cattura, oltre allo scatto singolo, c'è l'HDR, lo scatto continuo che cattura velocemente sei scatti, e la modalità panorama. Quest'ultima non funziona molto bene, perché una volta selezionata non sempre l'immagine viene messa a fuoco correttamente. Funziona in maniera simile allo scatto continuo la modalità "Tempo di scatto", che cattura alcuni scatti prima della pressione del pulsante di ripresa, così da cogliere il momento preciso.
Raggruppate poi nel menù impostazioni, troviamo la selezione della luminosità, riconoscimento dei volti, risoluzione, modalità scena (normale, ritratto, paesaggio, sport, notte), ISO (100, 200 e 400), bilanciamento del bianco (incandescente, soleggiato, fluorescente, nuvoloso), tre effetti colore (mono, seppia, negativo), timer (3, 5 e 10 secondi), geotagging e tono di scatto (ma non è possibile disattivarlo). In modalità fotocamera è possibile agire sull'esposizione (+ e -2) e applicare alcuni effetti di distorsione, in diretta. Flash, dimensione, bilanciamento del bianco, geotagging e attivazione dell'audio.
La qualità è discutibile e, se per uno smartphone di fascia media sarebbe considerata discreta, in questo caso non tiene testa agli altri modelli di questa fascia. Non è tanto una questione di definizione, che è discreta, quanto i soliti problemi di messa a fuoco lenta e della calibrazione della luminosità. Il risultato finale, sia per le foto, sia per i video, è sotto la media.