Schermo
Lo schermo IPS Nova è in grado di riprodurre colori abbastanza naturali, con tonalità forse solo leggermente più calde, ma si tratta di un una debole nota di rosso. La luminosità massima è di 413 candele/m2. Ci aspettavamo qualcosa di più da uno schermo "Nova", viste le prestazioni di altri smartphone LG. Il problema principale di questo display è il posizionamento abbastanza distante (sottoelevato) rispetto alla copertura in Gorilla Glass 2, che tende anche a massimizzare i riflessi.
Spazio RGB
![]() Inclinazione Schermo | ![]() Luminanza | ![]() Gamma |
Quanto a qualità, ci ritroviamo nelle stesse condizioni viste con l'Optimus L7, dove uno schermo dalla diagonale ottimale di 4.3" è contrapposto a una risoluzione di 480x800 pixel, che non genera una densità di pixel tale da raggiungere i livelli di altri smartphone moderni. Inoltre per il successore del primo Optimus 3D ci aspettavamo un schermo migliore. La definizione è comunque sufficiente per tutte le occasioni, anche se non segna nuovi record.
Audio
La potenza audio misurata è di 66.3 dB, una potenza nella media. Gli auricolari sono un modello in-ear, con microfono e tasto di risposta a metà filo. Non troppo preziosi nell'aspetto, si comportano proprio come ci aspettiamo, senza sorprese: ultra bassa ben presente e contrapposta a frequenze alte pronunciate. Carente nella risposta media, la risposta generale risulta un po' sbilanciata.