Diciamolo, LG in questi anni ha registrato alti e bassi. È stata la prima a presentare uno smartphone con piattaforma Tegra, un tablet e uno smartphone con schermo e fotocamera 3D, ma tra terminali non troppo convincenti, problemi di aggiornamento software e comunicazione non esemplare, ha avuto le sue gatte da pelare.
![]() | LG G2 | |
![]() | Aukey® Ricevitore Bluetooth portatile |
LG G2 - Clicca per ingrandire
Ma fa tutto parte del passato, perché ultimamente l'azienda coreana sta mettendo a segno dei colpi niente male, primo tra tutti il G2, uno degli smartphone più convincenti oggi sul mercato, in grado di fronteggiare a testa alta tutti i concorrenti.
Dal lato tecnico il G2 è basato sulla stessa piattaforma degli altri top di gamma come Note 3 o Xperia Z1, cioè il SoC quad-core Snapdragon 800 a 2.2 GHz, affiancato a 2 GB di memoria RAM e all'Adreno 330 per la gestione grafica.
###old2651###old
È venduto in due versioni, da 16 o 32 GB, e la memoria non è espandibile. Wi-Fi n, Bluetooth 4.0, aGPS/Glonass, NFC e LTE compongono la dotazione di connettività. Non mancano i vari sensori di movimento.
Lo schermo è un modello da 5.2", Full HD, LCD IPS, mentre la fotocamera è da 13 megapixel con stabilizzatore ottico e flash LED. La batteria è da 3000 mAh.