Continua la corsa alla realizzazione del display più grande da parte dei produttori di smartphone, con il termine "phablet" che ormai inizia a perdere la connotazione tipica che indica quei dispositivi con dimensioni troppo abbondanti per essere considerati smartphone e troppo piccoli per essere tablet.
E il nuovo Lenovo PB1-770N ne è l'esempio lampante, con una grandezza del display che si avvicina "pericolosamente" a quella di un tablet da 7 pollici e che si allontana tantissimo da uno smartphone "normale". Sono 6.8 i pollici che infatti permettono a questo terminale di essere definito ancora un "phablet", o un quasi tablet, fate voi.

Il terminale è apparso sulle pagine dell'ente cinese TENAA, ottenendo la certificazione per la messa in vendita. Di Lenovo PB1-770N sappiamo che avrà un design monoscocca in alluminio e dimensioni ovviamente impegnative: 186.6 x 96.6 x 7.7 mm, mentre il peso è sconosciuto. Il terminale sarà Dual SIM e avrà il supporto alle reti 4G, oltre ad essere compatibile con il nostro standard FDD-LTE. La batteria sarà da 3.500 mAh, anche se con certe dimensioni ci saremmo potuti aspettare anche qualcosa di più.
Riguardo la CPU si vocifera l'impiego di un Qualcomm Snapdragon 615 octa-core, ma non ci sono conferme a riguardo, mentre lato software troveremo Android Lollipop con una UI personalizzata da Lenovo.
Ma questo enorme dispositivo non fa da apripista per il segmento dei "quasi tablet": sarà infatti un avversario dello Huawei P8 Max che avrà lo stesso display da 6.8 pollici sempre FHD (a proposito, su uno schermo così grande preferiste un Quad HD?), a fronte di uno spessore più contenuto pari a 6.88 mm e una batteria più capiente da 4.360 mAh.