Design, materiali e qualità
Il design dell'IdeaPad Yoga 11 è preso in prestito dai notebook Lenovo sia dal punto di vista della progettazione sia per la scelta dei materiali costruttivi. Il rivestimento in leghe metalliche non cede sotto alla pressione delle mani in nessun punto, quindi protegge a dovere i componenti interni. Anche il piano d'appoggio della tastiera è solido, ed è una buona sorpresa perché in genere sugli ultrasottili si adottano soluzioni "light" per risparmiare spazio e peso.
Lenovo IdeaPad Yoga 11 - Clicca per ingrandire
In questo caso invece la tastiera è quella tipica dei notebook Lenovo, con i tasti curvi nella parte bassa e un piano d'appoggio per le dita ampio (15 millimetri) e con una spaziatura di 3 millimetri. Purtroppo manca il tradizionale spazio vuoto attorno alle frecce direzionali, che non ne facilita l'individuazione durante la digitazione alla cieca. L'altro svantaggio è che manca la retroilluminazione: un difetto che riscontriamo su molti prodotti ultrasottili.
Le cerniere che gestiscono la rotazione di 360 gradi del coperchio sono in metallo e non fanno alcun movimento quando sollecitate: è una parziale garanzia di durabilità nel tempo, anche se per una valutazione approfondita ci vorrebbero mesi di test.
Lato destro - Clicca per ingrandire |
Lato sinistro - Clicca per ingrandire |
Lato frontale - Clicca per ingrandire |
Lato posteriore - Clicca per ingrandire |
La verniciatura arancione è leggermente gommata: facilita la presa, ma non è indenne ai piccoli segni dell'uso quindi il prodotto va trattato con un minimo di riguardo. Quanto alla connettività, non è eccelsa ma è al livello degli ultrabook in circolazione in questo momento: a sinistra ci sono un connettore USB 2.0, l'uscita video HDMI, la presa jack per microfono e cuffie e il bilanciere per il volume. A destra figurano invece l'altra presa USB, il vano per le schede di memoria e il pulsante per bloccare la rotazione automatica delle immagini a schermo. Il pulsante di accensione è sul pannello frontale, accanto al LED di stato.
###old2232###old
Da notare che la batteria è integrata, quindi per sostituirla in caso di guasti ci si deve rivolgere a un centro di assistenza autorizzato.