Introduzione

Negli ultimi vent'anni il concetto di realtà aumentata dalla fantascienza alla realtà di ogni giorno. In estrema sintesi, l'idea è quella di riprendere la realtà con una videocamera, sovrapponendo alle immagini informazioni digitali. Realtà "aumentata" quindi, perché stiamo riprendendo ambienti reali, aumentandoli appunto con informazioni aggiuntive. Il termine italiano probabilmente è poco elegante, ma rende l'idea.
Con la realtà aumentata possiamo rendere viva una pagina stampata, riprodurre un trailer inquadrando il manifesto di un film, ottenere al volo informazioni su un monumento o vedere fisicamente dove si trova un certo negozio. Nelle prossime pagine vediamo le quindici migliori applicazioni di realtà aumentata, selezionate da Tom's Hardware.