Hardware
Tutti ci aspettiamo di vedere il processore Apple A10 all'interno dell'iPhone 7, ma potrebbe trattarsi di un SIP e non più di un SOC. Vale a dire che nel die saranno integrati ancora più elementi, quali RAM, memoria flash, sensori e moduli radio. È una soluzione già presente nell'Apple Watch, che aiuta a rendere più compatto il dispositivo finito.

C'è anche l'ipotesi alternativa di usare un chip realizzato da Intel, che sostituirebbe fornitori come TSMC e Samsung. Il colosso dei semiconduttori avrebbe già messo al lavoro un team di mille specialisti dediti esclusivamente al prossimo iPhone. Per Intel naturalmente sarebbe un colpaccio diventare fornitore di Apple, ma l'azienda di Cupertino è notoriamente un cliente difficile, che preferisce muoversi con molta cautela con novità di questo genere.
È più probabile che Intel divenga tuttavia il progettista e fornitore del modulo LTE del prossimo iPhone, ai danni di Qualcomm. Qualunque sia il fornitore, si ritiene che l'iPhone 7 avrà 3 GB di RAM. Ad affermarlo è un'analisi di Trend Force che dà per certa anche la presenza di uno chassis impermeabile.
![]() | iPhone 6S | |
![]() | Lumia 950 | |
![]() | Lumia 950 XL | |
![]() | HTC One A9 | |
![]() | Nexus 6P | |
![]() | Samsung Galaxy S6 Edge+ |