Fotocamera

Con ogni nuova generazione di smartphone, non solo iPhone, migliora la qualità fotografica. Non solo e non necessariamente con il conteggio dei megapixel. Anzi, negli ultimi tempi a far segnare il passo sono state l'apertura massima, la tonalità del flash, la velocità dell'autofocus, la stabilizzazione ottica e altri elementi importantissimi per ottenere immagini di qualità. Per quanto riguarda il mero valore in megapixel, ad crescere è stata più che altro la fotocamera frontale. Nel caso di Apple però è lecito supporre che saranno proprio i megapixel ad aumentare nel 2016, per entrambe le fotocamere.
Almeno una fonte tuttavia riscalda l'ipotesi della doppia fotocamera, che circolava già riguardo all'iPhone 6S. L'idea nasce da un brevetto registrato dalla stessa Apple, che indica come si potrebbe unire un obiettivo grandangolare e uno zoom nello smartphone, ottenendo il massimo dei due mondi.
Una doppia ottica però potrebbe servire anche a generare un "effetto Lytro", quindi la possibilità di controllare la messa a fuoco anche dopo lo scatto.
![]() | iPhone 6S | |
![]() | Lumia 950 | |
![]() | Lumia 950 XL | |
![]() | HTC One A9 | |
![]() | Nexus 6P | |
![]() | Samsung Galaxy S6 Edge+ |