L'anno prossimo Apple rinnoverà il proprio catalogo con iPhone 7 e iPhone 7 Plus, e come sempre si stanno già rincorrendo indiscrezioni di ogni genere sul prossimo smartphone di Apple. Questo oggetto è infatti sempre al centro dell'attenzione, e da quando è uscito il primo modello la luce dei riflettori non l'ha mai abbandonato.

Vediamo quindi quali sono le ipotesi circolate finora, che includono speculazioni e indiscrezioni sul design, sull'hardware, sullo schermo e sulla fotocamera. Alcune ipotesi sono più credibili di altre, ma naturalmente a quasi un anno di distanza non c'è nulla che si possa dare per certo.
Tranne forse il momento della presentazione: lo vedremo a settembre 2016, mese che per Apple è ormai sinonimo di nuovo iPhone. C'è un incognita su quale giorno del mese, ma non è una cosa che sollevi grandi questioni.
Design
Molti lettori avranno notato che Apple ha modificato il design dell'iPhone ogni due anni, con i modelli "senza s", vale a dire iPhone 4, 5 e 6. È ragionevole quindi supporre che accadrà la stessa cosa anche con iPhone 7.
In particolare, si è ipotizzato che il prossimo iPhone potrebbe perdere l'iconico tasto home, in favore di un'alternativa integrata direttamente nello schermo e comprensiva del lettore di impronte digitali. Sarebbe possibile grazie a una tecnologia sviluppata da Synaptics. In alternativa, il lettore d'impronte digitali potrebbe "migrare" in un'altra posizione, forse dietro come su alcuni modelli Android.

L'eliminazione del tasto home aprirebbe poi la strada a una vera e propria impermeabilizzazione, con tanto di certificazione IP67. Gli attuali modelli già resistono molto bene all'acqua, ma ufficialmente non sono impermeabili.
A proposito di impermeabilizzazione, si è detto anche che l'iPhone 7 potrebbe perdere anche la tradizionale presa jack per le cuffie, e affidarsi unicamente alla presa Lightning. È sicuramente possibile, ma così facendo Apple incrinerebbe il rapporto con molti partner e renderebbe forse meno appetibile il dispositivo. È tuttavia possibile che Apple abbandoni del tutto il connettore proprietario per abbracciare lo standard USB-C; una scelta che renderebbe meno drastico l'addio alla presa jack.
È poi possibile che cambino ancora le dimensioni dello schermo, anche se apparentemente Apple ha trovato il giusto equilibrio con una versione da 4,7 e una da 5,5 pollici. In molti sospettano però che l'iPhone 7 vedrà anche una variante da 4 pollici per sostituire l'hardware ormai datato dell'iPhone 5s.
Più in generale, è possibile un cambiamento nella forma dello smartphone, magari con un ritorno alle linee decise degli iPhone 5 e 4. Per il materiale è probabile che si confermi l'alluminio serie 7000 usato nei modelli attuali. Eliminando il tasto home e il jack per le cuffie si dovrebbe anche riuscire a ridurre lo spessore.