iPhone 3G S, Apple pompa l'hardware

Emergono i primi dettagli sull'hardware interno che compone l'iPhone 3G S.

Avatar di Manolo De Agostini

a cura di Manolo De Agostini

L'iPhone 3G S, esteticamente, non differisce sostanzialmente dal modello precedente. Apple, questa volta, ha lavorato sotto il cofano del suo smartphone. Dopo la presentazione ufficiale, emergono come da tradizione anche le specifiche hardware, quelle che interessano ai più appassionati. Seppur non confermate da Cupertino, emerge che l'iPhone 3G S integra un processore da 600 MHz e 256 MB di RAM, un buon salto se pensiamo al chip da 412 MHz e i 128 MB di RAM del modello precedente.

Sulla frequenza del processore, tuttavia, c'è un giallo, poiché in rete si parla anche di 620/667 MHz. Per il momento, quindi, prendiamo buon il dato di "almeno 600 MHz". L'identità del processore centrale, tuttavia, sembra chiara: si tratta del Samsung S5PC100, una soluzione basata su core ARM Cortex A8, con cache L1 32KB/32KB data/instruction e 256 KB di cache L2. Il processo produttivo impiegato per il chip dovrebbe essere quello a 65 nanometri.

Come accennavamo durante l'articolo sulla conferenza Apple, l'iPhone 3G S supporta l'accelerazione hardware OpenGL ES 2.0, contrariamente al predecessore. Il merito è del chip grafico PowerVR SGX, che si stima sia più potente da 3,5 a 7 volte rispetto al modello precedente.

Si tratta di miglioramenti interni che permettono agli sviluppatori di continuare a spingere sia sul campo della applicazioni, più ricche, visivamente appaganti e complete, ma anche su quello dei giochi, un nuovo business che in casa iPhone sta riscuotendo grande successo.

Articoli correlati

Nuovi MacBook Pro e Air, iPhone 3G S e Snow Leopard

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite. Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.