Apple può usare, a pieno titolo, il marchio iPad. L'azienda capitanata da Steve Jobs ha strappato a Fujitsu il diritto di usare questo termine liberamente sul suolo statunitense. Come sapete, sintetizzando, iPad identifica il tablet PC di Apple (iPad, un vezzo costoso in attesa di killer app).
A pochi giorni dall'annuncio del prodotto da parte della casa di Cupertino, era emerso che il marchio iPad era stato registrato da Fujitsu (Fujitsu iPad contro Apple iPad, una guerra impari) e non da Apple. Inoltre, risulta anche che STMicroelectronics ne faccia uso (Il marchio iPad è di STMicroelectronics).
L'azienda italo-francese non è mai sembrata essere un problema, mentre Fujitsu è parsa da subito sembrato un ostacolo ben più duro - sebbene il prodotto con tale nome sia stato pensionato. Le implicazioni di una causa legale sul marchio, infatti, avrebbero potuto mettere a rischio tutta la macchina di marketing di Apple, oltre che l'uscita del prodotto nei tempi stabiliti (iPad in Italia a fine aprile, nessun modello escluso).
L'annuncio di un accordo - non sappiamo se Apple ha versato denaro a Fujitsu, ma è lecito pensarlo - chiude ogni potenziale problema (per ora). La vicenda ricorda quella del marchio iPhone. In quel caso Apple decise di chiamare il proprio smartphone "iPhone", senza curarsi di verificare (o forse fregandosene alla grande) che il marchio non fosse già registrato. In effetti era di proprietà di Cisco. Dopo qualche tira e molla, le parti si sono accordate (Cisco e Apple: accordo sul marchio "iPhone").