Iliad punta a comprare TIM: l'acquisizione del secolo, ma con degli ostacoli

Iliad punta a TIM: rumors su possibile acquisizione dell'operatore italiano da parte del colosso francese delle telecomunicazioni.

Avatar di Giulia Serena

a cura di Giulia Serena

Editor

Iliad, operatore francese di telecomunicazioni, starebbe valutando l'acquisizione di TIM, secondo quanto riportato dal Corriere della Sera. Portavoce di Iliad avrebbero, infatti, incontrato alti dirigenti del Ministero dell'Economia e delle Finanze per discutere dell'ipotesi.

La possibile operazione coinvolge diversi attori, motivo per cui potrebbe essere più complessa del previsto. TIM è parzialmente controllata da Cassa Depositi e Prestiti (CDP), legata al Ministero dell'Economia. Il principale azionista è però Vivendi, società francese con il 23,75% delle quote, affiancata da altre società di investimento come Cvc e Apax.

Il governo italiano sembrerebbe non opporsi all'acquisizione, a condizione che venga preservata l'"integrità industriale" di TIM, che conta circa 17.000 dipendenti. Tuttavia, le altre aziende coinvolte apparirebbero meno favorevoli.

Durante l'incontro al Ministero, Iliad avrebbe sottolineato l'esigenza di consolidamento nel settore delle telecomunicazioni italiano, per ridurre la guerra dei prezzi e favorire investimenti in infrastrutture e servizi.

Il contesto economico del settore, d'altronde, è critico: tra il 2010 e il 2023, il fatturato dell'industria delle telecomunicazioni in Italia è diminuito del 35%, passando da 41,9 a 27,2 miliardi di euro. La situazione è ancora più grave per la telefonia mobile, con un crollo del 47%.

La prima compagnia telefonica italiana, la Società Telefonica Italiana, fu fondata nel 1881. Da allora, il settore ha subito numerose trasformazioni, passando attraverso periodi di monopolio statale e successiva liberalizzazione. La nascita di Telecom Italia nel 1994, dalla fusione di diverse società preesistenti, ha segnato un punto di svolta importante per le telecomunicazioni nel paese.

Una curiosità interessante riguarda il nome "TIM": originariamente era l'acronimo di "Telecom Italia Mobile", la divisione di telefonia mobile di Telecom Italia. Con il tempo, TIM è diventato il marchio principale dell'intero gruppo, simboleggiando l'evoluzione dell'azienda verso servizi sempre più integrati e digitali.

La possibile acquisizione di TIM da parte di Iliad rappresenterebbe, quindi, un nuovo capitolo in questa storia in continua evoluzione, riflettendo le sfide e le opportunità di un settore che continua a plasmare il nostro modo di comunicare e vivere.

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite. Vuoi accedere?


Con l’acquisizione, finalmente, si porrebbe fine alle mosse scorrette di Tim verso i propri utenti. Non mi spiego come una persona, ad oggi, possa ancora avere Tim. Credito che scende da solo, offerte che cambiano (in peggio) ogni qualche mese e scorrettezza al massimo livello.
Mostra altro Mostra meno

Questo commento è stato nascosto automaticamente. Vuoi comunque leggerlo?

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.