Sony: oggetti smart e nuovi smartphone
Sony ha sorpreso presentando nuovi oggetti intelligenti e connessi. Si tratta in particolare di Sony Xperie Eye, Agent e Projector. Al momento non sono veri e propri dispositivi, ma sono ancora allo stato di "concept".
Si tratta di una fotocamera indossabile, un proiettore e un assistente per l'automazione domestica. La prima è da portare addosso affinché possa riprendere i momenti più importanti della nostra vita.

Xperia Projector proietta immagini con le quali si può interagire come facciamo con il telefono, quindi tramite tocco, gesti e voce. Xperia Agent, infine, è un assistente domestico che risponde ai comandi vocali. Ricorda un po' Amazon Echo, ma può anche controllare gli elettrodomestici e gli altri oggetti smart presenti in casa.
Il colosso giapponese ha poi mostrato anche il Sony Xperia Ear, un auricolare Bluetooth che, tramite un'applicazione apposita, ci può fornire messaggi audio con le ultime notizie, previsioni meto e promemoria.
Sony, infine, non ha presentato un nuovo Xperia Z al Mobile World Congress 2016, ma invece ha mostrato al pubblico la nuova serie Xperia X. Una famiglia che si compone di tre smartphone: Xperia X, X Performance e XA. A quanto pare la vecchia serie Z va in pensione, e questi saranno gli smartphone Sony da qui in avanti.

Come da tradizione Sony punta sulla fotografia: in particolare i nuovo Xperia X hanno una curiosa "tecnologia predittiva" che dovrebbe rendere l'autofocus incredibilmente veloce. Lo metteremo alla prova il prima possibile. Altre caratteristiche interessanti includono fino a due giorni (dichiarati) di autonomia, e un design rivisto e migliorato rispetto alla serie Z.
Il modello di base è il Sony Xperia XA, quello di mezzo il Sony Xperia X e il top di gamma il Sony Xperia X Perfomance. I prezzi sono molto diversi: 300 e 600 euro per i primi due modelli, e probabilmente oltre 700 euro per il Sony Xperia X Perfomance.