LG G5
L'altra azienda a presentare un top di gamma al Mobile World Congress 2016 era LG, che con il suo G5 ha richiamato l'attenzione almeno quanto Samsung con il GS7. E sin da ora si può dire che LG ne esce vincitrice per originalità, grazie a un design modulare del tutto inedito nel mondo degli smartphone.

Il nuovo LG G5 ha tutto quello che ci si aspetta da un top di gamma Android: schermo di alta qualità, materiali pregiati, assemblaggio di alto livello, hardware potente, progettazione rifinita, lettore di impronte digitali, Android 6.1 e altro. In ambito fotografico cerca di fare meglio del già eccellente G4, con una doppia ottica grandangolare.
Ciò che contraddistingue questo smartphone è tuttavia la possibilità di usare moduli di espansione. Un meccanismo che trova una sua prima applicazione nella batteria, ma che si esprime al meglio con gli accessori come la LG 360 CAM, il Rolling Bot o il visore per la realtà virtuale. Sicuramente, poi, in futuro ne saranno sviluppati tanti altri, sia da LG che da altre aziende e, perché no, individui in vena di esperimenti creativi.