Huawei P8 è l'ultimo arrivato del produttore cinese: un terminale sottile, con un design molto elegante, impreziosito da una scocca in metallo e da un ottimo assemblaggio.
Anche le caratteristiche sono valide e il protagonista di questa notizia è la sua fotocamera, una 13 megapixel con stabilizzazione ottica e apertura focale f/2.0. A queste specifiche si somma un particolare processore d'immagine integrato nel SoC del P8, che secondo Huawei dovrebbe garantire risultati al pari di una DSLR.
Tra le varie impostazioni della fotocamera, il nuovo Huawei P8 ne ha una chiamata "light painting". Questa particolare tecnica fotografica è una prerogativa delle fotocamere reflex che, giocando con i tempi di esposizione e altri parametri quali ISO e apertura focale nelle giuste condizioni ambientali, possono ricreare spettacolari immagini con scie di luci. Un esempio sono le fotografie che ritraggono le scie del traffico notturno o il movimento delle stelle con risultati sorprendenti.



E a quanto pare la modalità "light painting" di P8 è assolutamente in grado di fare tutto ciò. Le foto sono state pubblicate su Facebook da Keow Wee Loong, un fotografo malese che armato di treppiede, modella e smartphone, ha dato vita a queste dinamiche immagini mozzafiato.
"Non si tratta della DSLR o del telefono che usi per fare le foto, ma di come utilizzi gli strumenti a tua disposizione per catturare quegli scatti. Spingiti oltre il limite con qualunque cosa utilizzi, non lasciare che la creatività sia frenata dall'equipaggiamento", ha commentato con tono profetico il fotografo.
Oltre alla fotocamera capace di simili scatti (nelle giuste mani), Huawei P8 è dotato di un ampio display da 5.2 pollici Full HD, processore Kirin 930 octa-core e ben 3 GB di RAM. Completano il profilo una memoria da 16 GB espandibile e una batteria da 2680 mAh.